
Vi ricordate la mano di ieri con la brillante compressione prodotta dal signor Franco (alias Francesco Murgia)? Mi è capitato di dare un’occhiata non distratta alla mano, non sto a spiegarvi il perché, anche se non vi nascondo che avevo un piccolo interesse personale nella vicenda in quanto la compressione era stata resa possibile da un “piccolo errore” di Sud, che non lisciando il ritorno del compagno alla seconda presa aveva ridotto il conto. Ora, visto che Sud è un mio lontano conoscente e lo so capace di errori ben più marchiani (e infatti, credetemi, non mi pescherete mai a giocare in coppia con lui) mi chiedevo come fosse possibile che ne avesse commesso uno soltanto piccolo. Guardate la mano:
Per farla breve Est gioca 3SA dopo aver mostrato le Cuori, e sull’attacco di Sud a Cuori Nord prende e torna nel seme. Est inserisce un onore e Sud copre e ritorna con il 10, dopodiché Est libera la quinta Cuori forzando il 9 di Sud (terza presa della difesa) tramite la quale, dopo aver incassato tre Fiori e avere sbloccato l’A (colpo di Vienna) comprime dolorosamente il mio malcapitato amico. Dieci prese ben giocate.
Dunque, lisciando la seconda presa la compressione sarebbe sparita: ma siamo davvero sicuri che fosse una buona idea? Ora Est avrebbe ovviamente proseguito con quattro giri di Fiori per affrancare la quinta carta nel seme. E’ in mano Nord che se torna Quadri rischia di regalare, quindi rinvia logicamente Picche presa al morto con il K. Ora il morto depone delicatamente sul tavolo la quinta Fiori affrancata. Siamo qui:
e non vi sarà sfuggito che Sud ha una carta più degli altri. Bene, mentre mi fate sapere di cosa dovrebbe liberarsi secondo voi, vi racconto il secondo episodio della vicenda: perché la vicenda ha un seguito. Dovete infatti sapere che quel famoso Sud mio amico ha di nuovo incrociato le carte con il signor Franco nella semifinale B, e poiché il bridge è un gioco bello e pazzo la mano era la seguente:
Era il board 15 del secondo turno (posizioni ruotate) e il mio amico giocava un banale 3SA su cui Franco, che era Ovest, indovinò (guidato dalle puppet nemiche) a non infilarsi nella forchetta di Cuori e uscì invece neutro con la piccola Quadri. Il dichiarante passò il J perché voleva sapere dove era la Q e inoltre perché restando in presa avrebbe potuto muovere Fiori verso il 9 onde evitare il contrattacco Picche. Ma il J venne coperto, e questo liberò le inevitabili quattro prese nel seme per il giocante ma lo costrinse a muovere le Fiori nella direzione sgradita. Pazienza: A e
9 per il J del signor Franco che il dichiarante lisciò, ma Est poteva superare di Q e correttamente lo fece e tornò ovviamente Picche, per 10 del dichiarante e J di Ovest. Il ritorno fu ancora una Quadri neutrale come la Svizzera, ma ora il giocante incassando le Fiori e le Quadri vincenti produsse questo finale
e sul 9 Ovest fu costretto a pentirsi di non essersi sparato l’
A nell’ultimo momento buono disponibile, e cioè quando era in presa con il
J.
Ma avete notato il punto interrogativo in Est? Ebbene, non è un refuso: perché Est contava, eccome. Se si fosse aggrappato al suo 8 terzo come il naufrago alla zattera, avrebbe consentito al povero signor Franco di liberarsi di tutte le Cuori e tenere stretto a sua volta l’
A, facendo naufragare lo spirito di rivalsa del mio amico. Però, sapete, io penso che il buon Matteo in Est volesse offrire al mio amico la possibilità di pareggiare il conto: in fondo le tifoserie sono gemellate, quindi era logico che Genoa-Torino finisse 1-1…
Tornando alla prima mano e al problema di scarto di Sud, mi auguro che siate stati ai primi danni e abbiate avuto il coraggio di scartare la tenuta a Picche e di affrancare la quarta visibile del morto, accettando l’inevitabile esplosione del compagno e accontentandovi di subire 3SA+1. Se per sbaglio aveste scartato rosso, ad esempio seccando il K (in fondo la
Q la può avere il compagno) il signor Franco avrebbe incassato nell’ordine Asso e Q nel seme e voi sareste stati di nuovo compressi, questa volta tra Picche e Cuori. Due surlevée, zero nell’intero sistema solare: ma che bella pensata lisciare la Cuori!