HomeTecnica

Diavolo d’uno scozzese (5)

scozzese_art

Il quinto episodio della saga di Luca Marietti “Diavolo di uno scozzese”, dedicato alla strepitosa letteratura tecnica dello scozzese Hugh Kelsey.

2014_03_10_m3

Contratto: 6Fiori, su cui OVEST attacca poco sportivamente in atout ed Est collabora con una cartina.
Ora non possiamo più sperare di tagliare due Picche al morto, a meno di muovere la Dama e trovare un avversario che è partito con Asso e Re nel colore e il singolo a Fiori.

Un’ipotesi è l’impasse a Quadri, sano 50%.
Oppure Quadri all’Asso, Quadri tagliata alta e Picche.
Sul ritorno a Fiori prendiamo, tagliamo una Picche al morto, tagliamo il terzo giro di Quadri e speriamo in bene.
E se le Quadri, come probabile, sono 4-2?
La soluzione, ancora una volta, è sotto i nostri occhi.
Ci manca un rientro al morto per il terzo taglio con cui saremmo a posto, mentre non ci serve a nulla incassare tre prese a Cuori.
Pensate se fossimo partiti con Asso e Dama secchi in Nord; sarebbe stati intuitivo rilevare il Re con l’Asso.
E lo stesso possiamo fare con la presente distribuzione.
Dopo il terzo taglio a Quadri, se il colore è diviso bene, se no battiamo l’eventuale ultima atout poi CuoriK all’Asso, Quadri tagliata, Cuori alla Dama e le due Quadri buone.
Un taglio a Picche, due Cuori di testa, tre Quadri e le sei Fiori di mano; se non sbaglio il totale fa dodici prese.

Luca Marietti

Luca Marietti (MRC020, A.B.A./T.C.A. Milano) gioca a Bridge da trent'anni e da subito si è appassionato anche all'aspetto giornalistico. E' stato prima collaboratore, poi redattore del Bollettino Milano Bridge, distribuito nei circoli del capoluogo lombardo. Dalla fine degli anni '80 gli articoli di Luca sono stati pubblicati regolarmente sulla rivista federale Bridge D'Italia. La sua profonda passione, il suo talento con la penna e il suo squisito umorismo hanno spinto Luca a scrivere tre libri di Bridge a scopo benefico: "La Bridgiade", "Buonbridge" e "La storia del Bridge", quest'ultimo pubblicato anche dalla Federazione. Quando il lavoro glielo permette si dedica anche all'insegnamento del nostro sport. Nel suo palmares vanta due Campionati Italiani e una manciata di Tornei Nazionali.

Potrebbero interessarti anche...

Leggi anche...
Close
Back to top button