Home

Bridge a Crans Sur Sierre

Bridge Crans Sur Sierre

Crans sur Sierre è una splendida località svizzera nel cantone del Vallese.
Adagiata su di un altipiano a 1.500 metri di altezza ha la visuale aperta sulla valle del Rodano, e insieme a Montana, il paese strettamente confinante, ha potuto sviluppare oltre a tutti gli sport legati alla neve, anche una spiccata propensione per il golf. Dentro il paese vi sono ben due prestigiosi campi, uno dei quali sede fissa degli Open di Svizzera dell’European Golf Tour.

Golf e bridge sono hobby che si integrano bene e spesso hanno avuto interpreti comuni così il bridge a Crans è sempre stato di casa, tanto che, per anni, lo slogan della città è stato: il paradiso dei bridgisti e dei golfisti, oltre che ovviamente degli sciatori, in quanto è sempre sede di almeno una tappa della Coppa del mondo di sci.

Per molti lustri, a partire dagli anni sessanta, ha ospitato una settimana del bridge prestigiosa, con nomi altisonanti: Garozzo, Belladonna, Omar Sharif, Zia Mahamood, Shapiro, Chemla, Mari e tutta la nazionale francese, la nazionale polacca, la squadra Lavazza e si potrebbe continuare fino a riempire la pagina.

Il successo della manifestazione nella storica sede dell’Hotel du Golf probabilmente era dovuto alla bellezza del luogo, ai premi prestigiosi per tutte le categorie, in denaro, orologi, oggetti preziosi, all’impegno bridgistico limitato al pomeriggio lasciando le mattine libere per lo sci, per lo shopping nelle boutique di grandi firme, o semplicemente per il riposo, e le sere occupate da feste, generalmente private, molto eleganti.

Dopo i tempi d’oro, che sono durati fino alla fine del millennio, mentre golf e sci hanno continuato ad avere sempre più importanza, il bridge ha trovato meno spazio e la partecipazione al torneo internazionale è andata scemando, fino alla sostituzione con un torneo regionale.

Quest’anno ritorna un torneo, il 29 e 30 Marzo, con la denominazione di Internazionale.

Per coloro che vogliono programmarsi un week end veramente diverso gli appuntamenti sono due:
sabato pomeriggio, un mitchell in due sessioni e 36 mani
domenica, mattina e pomeriggio, un patton a squadre in due sessioni
Le madrine di questo rilancio, che continuerà negli anni prossimi, sono Zeina Marchettini-Jeanbart e Laura Tuor. Il Direttore del torneo è Yves Moulin.
yves.moulin@cegetel.net

Vincenzo La Novara

Enzo La Novara (LNZ008, Monza Bridge), "Vivendo bridgiando": è il titolo del suo primo libro e la storia della sua vita.
Back to top button