HomeQuesiti

Alerta che è forzante, ma poi Passa…

Ciao Maurizio.
Campionato societario regionale, Board credo 1 , tutti in prima

2014_01_18_m27

2014_01_18_m28

11SA = debole 12 -14 o 11 -14;
2X = “valori di apertura piena (14+) bilanciata o trattata come tale”
3Passo = “obbliga (?) l’apertore a dire Surcontro”

Si gioca con il sipario.
Il passo di Sud viene Alertato ad Ovest come “obbligo?” “invito?” “proposta?” all’apertore di licitare surcontre. Dopo il Passo di Ovest, Nord passa senza Alertare nulla.
Dopo l’attacco di FioriK Ovest chiede chiarimenti a Sud che a sua volta chiede chiarimenti a Nord che con la 4-3-3-3 non si sente in dovere di Surcontrare per cercare un fit 4-4.
La mano si conclude con otto prese per il dichiarante, +280, probabilmente grazie anche ad un controgioco imperfetto fermo restando che Nord ha la competenza tecnica di saper “leggere” i finali di gioco.
A fine mano Ovest chiama l’Arbitro che sentite le parti conferma il risultato in quanto se Est Ovest avessero giocato le Fiori lo avrebbero fatto Contrati conseguendo un risultato non dissimile da quello ottenuto.
Ti chiedo: tutto regolare? In particolare: Ovest avrebbe dovuto cautelarsi maggiormente interrogando Sud sulla possibilità del Passo dell’apertore? La spiegazione di Sud a Ovest avrebbe dovuto essere comunque ulteriormente dettagliata al punto da contemplare anche l’iniziativa del Passo di Nord con la 4-3-3-3? E, soprattutto, è corretto l’assunto dell’Arbitro che l’eventuale contratto a Fiori di Est Ovest sarebbe stato certamente giocato Contrato?
Ti ringrazio dell’attenzione.
Ezio Lazzari (LZZ005, Bridge Bologna Rastignano)

Ciao Ezio,
mi unisco al giudizio dell’Arbitro, e questo a prescindere da ogni considerazione regolamentare (che comunque vedremo poi). Il mio punto, è che Ovest abbia un passo automatico su 1SAx, e che certo questo non cambia se gli viene detto che una qualche volta, comunque rara, gli potrebbe capitare che questi diventi il contratto finale.
Per quanto riguarda le informazioni da fornirsi, ebbene, se la scelta finale di Nord è sistematica (ovvero, si è già vista nell’ambito della coppia in questione, anche se solo dal giocatore coinvolto: lo stile personale e/o di coppia rappresenta infatti in tutto e per tutto un accordo di coppia) allora andava certamente menzionata in sede di spiegazione. Per esempio dicendo qualcosa del tipo: “chiede all’apertore di dire XX, ma qualche volta, con la 4333, potrebbe comunque Passare”. Bada bene: io trovo che avere un accordo del genere sia assurdo, perché lo scopo di questa sistemazione è quello di punire gli avversari, ovvero quello di costringerli a togliere il XX (o accettare di vedersi scrivere una manche con prese in più) per poi Contrare qualunque parziale dichiarino. La mia opinione, è che Nord si sia preso una licenza.
Cari Saluti,
Maurizio Di Sacco

Maurizio Di Sacco

Maurizio Di Sacco (DSZ003, Bridge Villa Fabbriche) è Arbitro Capo di FIGB, WBF, EBL, CAC (Center American & Caribbean), CSB (Confederation Sudamericana De Bridge) e Direttore della Scuola Arbitrale di FIGB ed EBL. Anche membro del WBF Laws Committee, Maurizio è uno dei più autorevoli arbitri del mondo. Anche il suo palmares come giocatore è più che invidiabile: ha giocato ai massimi livelli fino al 2002, conquistando a livello nazionale un titolo italiano, un argento in eccellenza, diversi piazzamenti in Coppa Italia e numerosi primi posti in tornei naizonali. A livello internazionale ha raggiunto la finale di un Campionato Mondiale e di uno Europeo.

Potrebbero interessarti anche...

Leggi anche...
Close
Back to top button