HomeIn EvidenzaInformazioniSelezioniSelezioni Open 2014

Selezione a Squadre Open: formula, programma, premi, punti federali, norme

SELEZIONE A SQUADRE OPEN

DELLA NAZIONALE ITALIANA
PER IL CAMPIONATO EUROPEO A SQUADRE OPEN
Opatija (CRO) – 21 giugno/2 luglio 2014

DELLA RAPPRESENTATIVA ITALIANA
PER LA ROSENBLUM OPEN TEAMS CUP
(seconda settimana di gara delle WORLD BRIDGE SERIES;
Sanya – Hainan (CHN) – 10/26 ottobre 2014)

Selezioni

Prima Fase

Salsomaggiore Terme; 31 gennaio – 2 febbraio 2014

PROROGA ALLA SCADENZA DELLE ISCRIZIONI

Le squadre iscritte alla Selezione a Squadre Open sono al momento 23, ma la Federazione ha deciso, considerata la formula di gara, di prolungare i termini di chiusura iscrizioni fino a mercoledì 29 gennaio, quindi il numero potrebbe aumentare.

FORMULA

La Prima Fase della Selezione sarà giocata da venerdì 31 gennaio a domenica 2 febbraio, con formula swiss/danese su 12 incontri da 12 smazzate ciascuno, ciascuno con conversione in VP su scala decimale 20/0.

I primi 9 incontri saranno di swiss, senza ripetibilità su tutti gli incontri precedenti; gli accoppiamenti per il 1° incontro saranno a sorteggio integrale.

Al termine del 9° incontro, la classifica sarà suddivisa in girone A, del quale faranno parte le prime 8 squadre, e girone Consolation, nel quale giocheranno le restanti; carry-over integrale.

Per gli accoppiamenti degli ultimi 3 incontri non vi sarà memoria di quelli dei turni precedenti; nel 1° le squadre saranno accoppiate, in ciascuno dei due gironi, secondo classifica, con formula Danese puro, il 2° in Swiss senza ripetibilità sul 1°, il 3° in Swiss senza ripetibilità sui due precedenti.

PREMI E SECONDA FASE

Le prime 4 squadre del Girone A accederanno alla Fase Finale della Selezione, che si giocherà a Salsomaggiore Terme da giovedì 13 a domenica 16 febbraio 2014, secondo il programma previsto nel Bando di gara.

Le prime tre squadre del Consolation potranno iscriversi gratuitamente ad un Torneo Internazionale a scelta tra Taormina, Roma e Milano, nel caso mantengano almeno il 50% (se numero dispari, arrotondato per difetto)+1 dei componenti iscritti nella squadra iscritta delle Selezioni.

PROGRAMMA

Il programma di gara è il seguente:

Venerdì 31 gennaio
conferma presenze in loco dalle 11.00 alle 15.20
sorteggio degli accoppiamenti del 1° incontro 15.25
1° incontro Swiss 15.45/17.25
2° incontro Swiss 17.35/19.15
3° incontro Swiss 21.00/22.40
4° incontro Swiss 22.50/00.30

Sabato 1° febbraio
5° incontro Swiss 10.30/12.10
6° incontro Swiss 14.00/15.40
7° incontro Swiss 15.50/17.30
8° incontro Swiss 17.40/19.20
9° incontro Swiss 21.30/23.10

Domenica 2 febbraio
10° incontro Danese 10.00/11.40
11° incontro Swiss 11.50/13.30
12° incontro Swiss 14.00/15.40

Nel caso di board non validi, la conversione IMP-VP sarà effettuata in base alla tabella prevista per il numero di mani valido di quell’incontro; nel caso il numero di board validi sia 11, in assenza di relativa tabella ufficiale, verrà utilizzata quella per 10 smazzate.
In caso di parità, sarà considerato l’indice di resistenza sugli ultimi 3 incontri.
L’organizzazione si riserva di apportare alla formula e al programma di gara le eventuali modifiche che si dovessero rendere opportuno o necessarie.

NORME

Le mani saranno sempre preduplicate dall’Organizzazione.
I giocatori durante il turno di gara non potranno uscire dalla sala se non preventivamente autorizzate dall’Arbitro di sala.
Per quanto non sopra menzionato e per eventuali penalità sono in vigore gli specifici regolamenti tecnici.

NORME COMPORTAMENTALI

In tutte le sale da gioco e limitrofe sarà proibito fumare, consumare super alcolici ed utilizzare telefoni cellulari o altre apparecchiature elettroniche.

PUNTI FEDERALI

I punti alle 4 finaliste saranno assegnati in base al piazzamento nella seconda Fase.

Girone A
5° class.: 500; 6°: 470; 7°: 440; 8°: 410

Consolation
1°: 380; 2°: 350; 3°: 320; 4°: 290; 5°: 260; 6°: 240; 7°:230; 8°: 220; 9°: 210; 10°: 200; 11°: 190; 12°: 180; 13°: 170; 14°: 160; 15° ed eventuali altri: 150

La piena assegnazione dei punteggi relativi alla Fase è comunque subordinata all’aver disputato almeno 1/3 delle smazzate giocate dalla propria squadra; in caso contrario verrà attribuita una ridotta quantità di P.F. proporzionale al numero di smazzate disputate.

Potrebbero interessarti anche...

Back to top button