Campionato Societario a Squadre: la prima giornata

Sabato 11 gennaio si sono disputati i primi incontri di Campionato Societario a Squadre per la 1a, 2a e 3a Serie delle due categorie (Open e Femminile). Quest’anno, come il precedente, la formula prevede che ogni match sia diviso in tre segmenti da 16 mani ciascuno. Per ogni segmento vinto e per la vittoria dell’intero incontro vengono assegnati due punti; uno solo è invece attribuito in caso di pareggio. Per ogni match, quindi, ci sono otto punti in palio.
Dopo questo riepilogo, andiamo a vedere cosa è successo nelle due categorie di Prima Serie, rimandando all’apposita sezione del sito federale per tutti gli altri risultati.
Squadre Open:
Girone 1
Nel girone 1 ha preso il comando l’Ass. Bridge Val di Magra, che ha totalizzato l’en plein contro Idea Bridge Torino, rifacendosi della sconfitta subìta l’anno scorso dalla medesima Associazione. L’Ass. Bridge Pisa, che è in prima serie essendosi guadagnata la promozione, ha ottenuto un prezioso pareggio contro i titani dell’Associato Allegra.
Girone 2
Nel girone 2, Bridge Reggio Emilia e Bologna Bridge hanno ricominciato il Societario là dove lo avevano finito. Stiamo infatti parlando delle due Associazioni che nel 2013 hanno disputato la finale 3°-4° posto, incontro che finì a favore dei bolognesi. Questa volta ha avuto la meglio Reggio Emilia, che grazie a un 7-1 si è anche assestata al comando della classifica. A brevissima distanza segue Pescara Bridge, che ha chiuso la giornata con un 6-2 in sfavore del C.lo del Bridge Venezia, dando ai veneti un benvenuto in prima serie non proprio caloroso.
Girone 3
Il girone 3 è stato poco propizio alle Associazioni fiorentine. L’incontro fra Villa Fabbriche e Amici del Bridge Firenze si è concluso con una vittoria piena a favore della prima rappresentativa, che ha quindi subito preso il comando della classifica a discapito dei neo-promossi, a cui la sorte ha riservato un primo incontro particolarmente ostico. Il match fra le Associazioni Tennis Roma e Circolo del Bridge Firenze è finito con un 6 a 2 a favore dei romani.
Girone 4
Per quanto riguarda il girone 4, la S.S.D. Angelini Bridge, rappresentata anch’essa da titani, ha ottenuto un punteggio pieno contro la rappresentativa della ASD C.lo Tennis Palermo. Quest’ultima Associazione eccelle senza dubbio per sportività e clima, come testimoniano gli scatti pubblicati su Bridge D’Italia Online, in cui si vede che, mentre nel resto d’Italia ci si prepara ai giorni della merla, lì alcuni tesserati possono concedersi un bagno in piscina. Non si tratta dell’unica schiacciante vittoria del girone, dal momento che Bridge Club Petrarca è riuscita nello stesso intento contro l’A.B.S. Giorgio Sannio.
Squadre Femminili
Girone 1
Nel girone 1, TOP ONE, che ha raggiunto la prima serie conquistando la promozione nel 2013, ha subito dato prova di sé ottenendo un en plein contro Tennis Club Genova 1893.
Bridge Varese e C.lo del Bridge Resegone, rispettivamente terza e quarta classificata l’anno scorso, hanno invece pareggiato.
Girone 2
Nel girone 2, l’Associazione Campione in carica, Padova Bridge, ha ottenuto una vittoria piena contro Rimini Bridge, dimostrando il proprio stato di forma.
Curioso l’epilogo del secondo incontro del girone, quello fra Bridge Bologna e Bridge Reggio Emilia. Le Associazioni protagoniste si sono affrontate anche nella categoria Open, con risultato esattamente opposto: 7-1 per Reggio Emilia nello squadre Libere, 1-7 nel Femminile. L’infinitesima prova che, qualunque sia l’argomento, vittoria e sconfitta sono due facce della stessa medaglia.
Girone 3
Nel girone 3, il Circolo della Vela è andato a gonfie vele (sul triste gioco di parole stendiamo un’altra vela); a farne le spese è stata Ankon Bridge. Con i suoi 8 punti, l’Associazione è così ora al primo posto della classifica, seguita da Tennis Club Parioli, che ha appena conquistato la prima serie e ha battuto per 6 a 2 la rappresentativa di Bridge Lecce.
Girone 4
Nel girone 4, C. Bridge N. Ditto RC ha avuto la meglio per 7 a 1 su Bridge Club Petrarca. L’altro incontro, fra le siciliane Bridge Catania e Bridge Ragusa, è finito 6-2.
Reporter da tutta Italia hanno colorato Bridge D’Italia Online di scatti dalla loro gara. Si può accedere all’apposita sezione cliccando qui.