2013 World Mind GamesCampionatiCampionati internazionaliCronacaEsteraHomeIn EvidenzaWorld Mind Games

World Mind Games 2013

Iniziano domani a Pechino, con la cerimonia ufficiale di apertura (in diretta streaming a partire dalle 12.30 italiane ) i giochi dei terzi World Mind Games.

Si tratta dell’evento del calendario internazionale con il maggior montepremi in assoluto, e questo vale non solo per il bridge, ma anche per gli altri quattro sport: Dama, Go, Scacchi (se escludiamo il Campionato Mondiale) e Xiang Qi (Dama Cinese).

Vi partecipano quattro squadre nel settore Open, e quattro in quello Women: nel primo caso, Cina, Monaco, Polonia e USA; nel secondo, Cina, Inghilterra, Israele e USA. Come sempre, i componenti le squadre giocheranno poi una competizione a coppie, e infine un individuale.

Ancora una volta manca la nostra squadra, la quale ha purtroppo declinato una volta di più l’invito, e considerato che questo non ha alcun costo per la Federazione, il non vedere i nostri campioni qui è davvero un peccato.

Non ci saranno nemmeno gli olandesi, vincitori nella categoria a squadre di entrambe le due edizioni finora disputate, come mancheranno le francesi a vantaggio di Israele (squadra invitata quale compensazione per la nota vicenda della mancata partecipazione ai mondiali di Bali) ma anche così, il campo di gara è molto interessante in entrambi i settori, e lo spettacolo è garantito.

Oltre al bridge giocato, numerose sono le attività promozionali in programma, a vantaggio della consueta, impressionante copertura mediatica, ulteriormente rafforzata quest’anno. In tali attività saranno costantemente impegnati gli ambasciatori di ciascun sport, i quali, in tutti i casi, sono due, un uomo ed una donna.

Ambasciatori del Bridge

Fulvio Fantoni, qui in rappresentanza di Monaco, e la cinese Wang Wenfei sono stati nominati SportAccord Ambassadors for Bridge.

Fantoni(tratto da www.worldmindgames.net)

Fulvio Fantoni: World Grand Master. Primo nel ranking WBF sin dal 2008. Ha vinto 6 medaglie d’oro, 2 d’argento e 3 di bronzo in Campionati Mondiali, 3 medaglie d’oro in campionati Europei e 5 European Champions Cup. È l’unico giocatore, insieme all’americano Bobby Wolff, ad aver vinto l’oro in cinque diverse competizioni mondiali (World Bridge Games, World Teams Championship, World Transnational Teams Championship, World Open Pairs Championship, World Mixed Pairs Championship). A Bali, nel semmbre 2013, gli è stato assegnato dalla IBPA (International Bridge Press Association) il titolo di Declarer Play of the Year (migliore giocata col morto dell’anno).

Wang Wafei

Wang Wenfei: ha giocato ai massimi livelli internazionali fin dal 1993, quando fu parte della squadra vincitrice dei Campionati di Zona, il primo di sette titoli. Di seguito, ha vinto l’argento sia nei World Bridge Games (allora Olimpiadi) nel 1996, sia nella Venice Cup del 1997, inaugurando una striscia di piazzamenti che doveva far parlare di “maledizione cinese”. A queste medaglie fecero infatti seguito un altro argento nella Venice Cup del 2003, argento nel Campionato del Mondo a coppie Women nel 2007, bronzo nella Venice Cup nel 2007 e argento nei World Bridge Games 2008. Finalmente, la “maledizione” si interruppe nel 2009, quando la Cina vinse finalmente un oro nella Venice Cup del 2009 a San Paolo.

Il gioco inizierà domani mattina alle 10.30 locali (3.30 in Italia), con diretta BBO di due incontri. Per quanto riguarda le squadre, gli altri due match iniziano alle 14.30 (7.30) e 17.10 (10.10).

Maurizio Di Sacco

Maurizio Di Sacco (DSZ003, Bridge Villa Fabbriche) è Arbitro Capo di FIGB, WBF, EBL, CAC (Center American & Caribbean), CSB (Confederation Sudamericana De Bridge) e Direttore della Scuola Arbitrale di FIGB ed EBL. Anche membro del WBF Laws Committee, Maurizio è uno dei più autorevoli arbitri del mondo. Anche il suo palmares come giocatore è più che invidiabile: ha giocato ai massimi livelli fino al 2002, conquistando a livello nazionale un titolo italiano, un argento in eccellenza, diversi piazzamenti in Coppa Italia e numerosi primi posti in tornei naizonali. A livello internazionale ha raggiunto la finale di un Campionato Mondiale e di uno Europeo.

Potrebbero interessarti anche...

Back to top button