Come difendersi contro 1 Senza all’NABC

Mettete alla prova il vostro sistema difensivo con questa mano tratta dalla finale del Blaze Knockout Senior Teams agli NABC che si stanno svolgendo in questi giorni a Phoenix (Arizona).
Seduti in Sud, in prima contro zona, Ovest mazziere Passa e altrettanto fa il vostro compagno in Nord, mentre Est apre di 1SA forte (15-17).
Quali strumenti avete per affrontare questa situazione?
La lista degli interventi convenzionali è piuttosto lunga, praticamente c’è almeno una convenzione per ogni lettera dell’alfabeto.
Voi quale utilizzate?
Prendetevi tutto il tempo necessario per “ripassare” i vostri accordi di coppia, la mano ve la fornirò tra qualche riga.
Nel frattempo, in omaggio a Michael Cappelletti, scomparso a metà Novembre scorso, vi riassumo brevemente la convenzione di difesa contro l’apertura di 1SA che porta il suo nome.
Le possibili dichiarazioni previste sono:
[message_box title=”La convenzione Cappelletti” color=”green”]
Contro = punitivo
2 = qualsiasi monocolore
2 = bicolore maggiore 9+ carte
2/2
= 5a maggiore + un minore
2SA = bicolore almeno 5/5
3 a colore = barrage
[/message_box]
Cappelletti, di professione avvocato, aveva una vera passione per le carte e la divideva tra il poker sportivo, di cui era un giocatore di livello mondiale, ed il bridge, in cui aveva collezionato numerosi titoli, divenendo Grand Life Master e vincendo ben due eventi NABC.
Ideò la convenzione per contrastare, e punire, le aperture di 1SA Debole, ma poi il suo utilizzo fu esteso anche al SA forte.
Siete pronti per la vostra mano? Eccovela:
Fall NABC 2013, Finale Blaze Senior Teams, Board 32:
A1043
KQ109763
–
KJ
La licita è stata:
Adam Zmudzinski, militante in Sud nella squadra capitanata da Carolyn Lynch, ha tagliato corto ed è saltato a 4, concludendo l’asta. Nell’altra sala in Sud vi era Eric Rodwell, della squadra di Vinita Gupta, che ha scelto di Contrare, promettendo una monocolore con valori di apertura (in fondo ha 13 punti) e il suo compagno ha deciso di trasformare.
Le due licite:
Due dichiarazioni entrambe un po’ fuori schema.
Voi come avete affrontato il problema? Siete riusciti ad accertare l’eventuale fit a Cuori o a Picche?
O avete pensato di trattare la mano come monocolore, come ha fatto Zmudzinski, seguendo la massima “dichiara quello che pensi di fare”?
Questa era la mano completa:
Il Par è 4+1 per N/S, +450. Zmudzinski è andato 2 down a 4
(-100), mentre Jeff Meckstroth, intuendo la situazione, data la chicane nella probabile lunga del compagno, ha preferito trasformare, raccogliendo 2 down per +500 (a carte viste si va solo 1 down). Uno swing di 600 punti e 12 IMP per la squadra Gupta, che alla fine si è aggiudicata la competizione vincendo per 156 ad 81.
2 indica i maggiori almeno 5-4 e sulla preferenza di Nord a Picche il salto a Cuori dovrebbe segnalare la maggior lunghezza delle Cuori (almeno 6-4), con l’inevitabile conclusione a Picche.
Il proseguimento dopo la prima preferenza di Nord dipende da accordi di coppia più o meno sofisticati, ma la sostanza non cambia.
A proposito, voi usate la Cappelletti, vero?