2013 PhoenixCampionatiCampionati internazionaliCronacaEsteraHomeIn EvidenzaNABC

Fall Nationals 2013: il punto sulla Reisinger

2013 NABC Phoenix

Si è conclusa la fase preliminare della Reisinger. Dieci squadre, delle originali quarantadue, si presenteranno ai nastri di partenza della finale, ed a condurre sarà la formazione campione in carica, quella Zimmermann, corrispondente alla nazionale di Monaco, dove militano Fulvio Fantoni e Claudio Nunes.

Tutti gli altri nostri grossi calibri sono a loro volta dentro: Norberto Bocchi e Agustin Madala al quinto posto, e Lorenzo Lauria e Alfredo Versace al nono.

I leader partiranno con un vantaggio di meno due board su su Agus e Norberto, e di oltre quattro – un distacco già significativo a questo livello – su Alfredo e Lorenzo.

BAM

Si è invece interrotta la bellissima corsa di Massimiliano Di Franco e Saverio Margiotta, i quali erano ancora nell’empireo dopo la prima delle due sessioni di semifinale, e sono usciti per pochissimo. Qualificati, invece, i giovanissimi svedesi, addirittura quarti.

Dalla qualificazione, una mano davvero rara, segnalata al bollettino da David Berkowitz:

Pensate (e provate, se volete) un po’: se Ovest gioca 6Picche, qualunque attacco di Nord, tutte e tredici le carte battono il contratto, mentre le medesime 6Picche, giocate da Est, si realizzano con qualunque attacco di Sud!

Mi rimane ancora da segnalare che parallelamente alla Reisinger si disputa un evento a sua volta molto importante, il Keoan North American Swiss teams (campo di gara, di poco inferiore alla Reisinger). Ebbene, tra le quarantasei finaliste (sulle 182 originali) c’è anche la formazione di Patricia Cayne, con Dano De Falco e Gabriella Olivieri. I nostri sono al momento ventesimi.

Su BBO verrà trasmessa la Finale della Reisinger a partire dalle 19.00, ora italiana. All’alba conosceremo i vincitori.

Maurizio Di Sacco

Maurizio Di Sacco (DSZ003, Bridge Villa Fabbriche) è Arbitro Capo di FIGB, WBF, EBL, CAC (Center American & Caribbean), CSB (Confederation Sudamericana De Bridge) e Direttore della Scuola Arbitrale di FIGB ed EBL. Anche membro del WBF Laws Committee, Maurizio è uno dei più autorevoli arbitri del mondo. Anche il suo palmares come giocatore è più che invidiabile: ha giocato ai massimi livelli fino al 2002, conquistando a livello nazionale un titolo italiano, un argento in eccellenza, diversi piazzamenti in Coppa Italia e numerosi primi posti in tornei naizonali. A livello internazionale ha raggiunto la finale di un Campionato Mondiale e di uno Europeo.

Potrebbero interessarti anche...

Back to top button