
La giornata di ieri, che ha concluso la fase di qualificazione, non avrebbe potuto essere migliore per i nostri colori. Tutte e due le nostre formazioni, infatti, hanno raggiunto la Semifinale A, vincendo entrambe i loro rispettivi gruppi.
Allegra lo ha fatto col consueto piglio autoritario, schiacciando tutte le avversarie e concludendo la corsa con larghissimo margine su tutte le altre, mentre Reggio Emilia ha fatto soffrire fino all’ultima carta, nell’ambito di una finale davvero al cardiopalmo, con tre squadre – oltre ai nostri i polacchi e i russi – racchiuse in un fazzoletto, largo meno due di VP, e quindi con continui rimescolamenti ad ogni stormir di fronda.
Se, poi, i torinesi erano certo attesi a tanta impresa, per i reggiani si è trattato di una grande, piacevolissima sorpresa, dato che sono stati capaci di fare fuori squadre ben più blasonate. In particolare, davvero sorprendente è stato l’epilogo complessivo del loro girone, dove entrambe le favorite della vigilia, le squadre russa e olandese, sono rimaste fuori dalla lotta per il titolo, entrambe relegate alla Finale B.
Altra grossa, enorme sorpresa l’ha destata l’eliminazione di Monaco nel girone A. I freschi vice campioni del mondo hanno iniziato con una secca sconfitta contro Allegra, ma da quel momento in poi erano attesi ad un calendario non così impegnativo. Tuttavia, hanno balbettato per tutto il cammino, e già a dopo il terzo turno, perso contro gli israeliani allora ultimi in classifica, erano praticamente fuori.
Arrivando entrambe prime, le nostre due squadre hanno evitato lo scontro fratricida in semifinale. Allegra affronterà i polacchi di Wroclaw, mentre Reggio Emilia se la vedrà con i bulgari di K1.
Oggi le dirette su BBO alle 10.30, 14.00 e 16.40.