HomeQuesiti

L’avversario fa renonce

Gentile sig. Di Sacco,
brevemente le riassumo il caso avvenuto nel mio circolo ***. Giochiamo la prima mano, il board 3.
Io sono Est e Nord gioca 5Fiori.
Io esco di piccola Picche, il morto prende con l’PiccheA, Ovest gioca una cartina di Picche e Nord scarta il QuadriJ. Dopo diverse mani Nord esce con una piccola Picche: aveva fatto renonce all’inizio!
Chiamo l’Arbitro perché loro dicono che è ininfluente questa renonce sul risultato finale. L’arbitro dà ragione a loro e così fanno 5Fiori! Io contesto questo risultato e chiedo che sia assegnato il risultato di 5Fiori-1. Le sarei grata se mi potesse rispondere in merito il più presto possibile. La ringrazio per la sua gentilezza e le chiedo se esistono pubblicazioni per chiarire queste piccole controversie e invio cordiali saluti.
Gismondi Elisa (GSN051, Bridge Club Alassio)

Cara Elisa,
atteso che i fatti corrispondano integralmente al vero – come capirà, debbo necessariamente lasciare spazio ai terzi interessati per commenti e/o precisazioni -, non posso che affermare che la decisione arbitrale era totalmente sbagliata, e tanto da essere incredibile, data la banalità della materia.
Il Codice di Gara, infatti, in nessuna sua parte si preoccupa del fatto che una renonce sia influente, o meno, sul risultato finale, dato che le penalità da assegnarsi sono del tutto automatiche. Vediamole:

ARTICOLO 64 – PROCEDURA DOPO LA CONSUMAZIONE DI UNA RENONCE
A. Rettifica a seguito di una renonce
1. Quando la renonce sia divenuta consumata:
(a) e la presa nella quale è stata commessa la renonce sia stata vinta dal giocatore colpevole40, dopo che il gioco sia terminato, la presa in cui sia stata commessa la renonce sarà trasferita alla linea innocente, insieme ad una qualunque delle prese successive vinte dalla linea colpevole.
(b) e la presa nella quale sia stata commessa la renonce non sia stata vinta dal giocatore colpevole41, allora, se la linea colpevole ha vinto quella presa o qualsiasi altra presa successiva, dopo che il gioco sia terminato una presa verrà trasferita alla linea innocente.

Dove la parte pertinente nella circostanza è scritta in rosso.
Cordiali Saluti,
Maurizio Di Sacco

Maurizio Di Sacco

Maurizio Di Sacco (DSZ003, Bridge Villa Fabbriche) è Arbitro Capo di FIGB, WBF, EBL, CAC (Center American & Caribbean), CSB (Confederation Sudamericana De Bridge) e Direttore della Scuola Arbitrale di FIGB ed EBL. Anche membro del WBF Laws Committee, Maurizio è uno dei più autorevoli arbitri del mondo. Anche il suo palmares come giocatore è più che invidiabile: ha giocato ai massimi livelli fino al 2002, conquistando a livello nazionale un titolo italiano, un argento in eccellenza, diversi piazzamenti in Coppa Italia e numerosi primi posti in tornei naizonali. A livello internazionale ha raggiunto la finale di un Campionato Mondiale e di uno Europeo.

Potrebbero interessarti anche...

Leggi anche...
Close
Back to top button