Germana e Massimo: coppia nella vita e nel bridge

Germana Gavazzoni e Massimo Pezzola, di Brescia, stanno partecipando al Campionato a Coppie Miste. Sono giovani, sorridenti e squisitamente sarcastici.
Il loro naturale carisma individuale si rafforza quando sono in coppia. Una coppia nel bridge, ma anche nella vita. Mi diranno il loro segreto? Li intervisto in presenza di un “angolista” che li conosce bene.
Quando vi siete sposati?
Massimo: 3 mesi fa
Angolista: dico così anche io quando non mi ricordo le date!
Massimo: cos’era, Giugno?
Germana: 22 Giugno.
Da quanto stavate insieme?
: troppo!
: non lo siamo mai stati… A differenza dell’Angolista, io anellini di fidanzamento non ne do!
: comunque staranno insieme da 10 anni…
e
: esatto
Come vi siete conosciuti?
: al circolo
(in contemporanea): a casa di amici.
Io e l’Angolista ci guardiamo.
: Be’ diciamo: inizialmente a una cena di amici comuni… poi ci siamo conosciuti meglio al circolo.
: quando ci siamo conosciuti io stavo con un’altra molto carina!
: fossi in te non glielo avrei ricordato…
Cosa avete pensato la prima volta che vi siete visti?
: carino, ma veste come Peter di Heidi.
: ho pensato “carina”.
Chi ha insegnato a giocare a bridge a chi?
: io a lui.
: macché!
: lui a me.
Come vi trovate a giocare a bridge insieme?
: bene
: falsa! Francesca, devi sapere che Germana mi lascia bridgisticamente almeno 5 volte l’anno.
: Allora, mettiamola così… Mi trovo benissimo a giocare con lui, ma ogni tanto dobbiamo smettere.
Perché?
: per salvare la relazione!
Dicono che le coppie non dovrebbero giocare a bridge insieme. Secondo voi è vero?
: possono giocare insieme se ogni tanto si prendono una pausa bridgistica… come facciamo noi fino a quando lui non si ‘dà una calmata’…
: credo sia vero, ma noi siamo una coppia particolare perché secondo me abbiamo… anzi, avremmo,… la capacità di giocare insieme senza litigare.
Perché litigate?
: perché siamo intelligenti tutti e due solo che lei se ne dimentica spesso!
: una nota storica. Diversi anni fa stavo facendo un campionato misto, quando la mia compagna è corsa da me dicendo: “Angolista, vieni a sentire! C’è un giocatore che insulta la sua compagna”. Io ho obiettato che purtroppo poteva capitare, ma lei ha insistito “no, no, vieni, la insulta in un modo unico al mondo! Le dice cose che non ho mai sentito in vita mia! C’è da morire dal ridere.” E così ho conosciuto Germana e Massimo.
Ehm. Ci fate qualche esempio di questi “insulti”?
: “Hai giocato le Quadri come un girino”.
: “stai pensando ai pomodori in freezer”
Ma se giochi bene Massimo ti fa i complimenti?
: sì.
: sì? Non me ne ero accorto… ah forse perché non giochi mai bene!
Ma chi è più bravo?
: lui
(in contemporanea): lei.
Massimo qui stava andando bene, ma subito dopo aggiunge: “…fatta la dovuta proporzione fra ‘bridge’ e ‘bridge ladies’.”
Qual è il più grande pregio bridgistico del tuo partner?
: al tavolo è aggressiva come un uomo.
: ultimamente gli attacchi. Non ne sbaglia mezzo.
E il più grande difetto bridgistico?
: il ciclo.
: è irascibile e se ne esce con frasi che fanno innervosire. La peggiore è: “poverina… è un gioco difficile.”
Germana, sei gelosa se Massimo gioca con altre?
: no, in genere hanno tutte più di 80 anni.
(ride): questa è lacerante…
A casa parlate di bridge?
Cosa fate nella vita?
: architetto
: conduco un’azienda agricola.
A parte il bridge avete interessi comuni?
: sì! Ci siamo appena immatricolati entrambi all’università di lettere. Non riusciamo a frequentare però studiamo insieme.
Per dovere di cronaca, l’Angolista era Aldo Gerli.