HomeQuesiti

Corretto cambiare il risultato?

Ciao Maurizio,
ti volevo porre all’attenzione una mano che si è verificata al campionato a coppie miste semifinale B 1° sessione board 21.

12Quadri = Multicolor
22Cuori = Passabile

Risultato: 5CuoriX-2, -500 a E/O.
Al termine della licita, Sud mi chiede cosa era il 3Cuori di Est, io rispondo naturale, e prima ancora di giocare chiama l’Arbitro.
L’Arbitro mi chiede cosa era 3Cuori e gli confermo naturale.
L’Arbitro dice che è tutto ok non ci sono problemi e giochiamo la mano e viene inserito il risultato al tavolo.
All’inizio della seconda sessione della semifinale B vedo che Nord stava ancora discutendo con l’Arbitro per quella mano.
Ieri ho visto il risultato su internet che è stato modificato in 4Fiori+1 (-130).
Non dovevamo essere interpellati per l’eventuale modifica o per richiedere eventuali delucidazioni sulla mano?
Nord durante la licita dice alla mia compagnia che la sua compagna non ha capito niente e che se poteva avrebbe Contrato lui stesso il suo 5Cuori.
Quando ci hanno dato i risultati della prima sessione la mano in questione non era compresa nel foglio dei risultati.
A prescindere del risultato (forse avremmo fatto una finale diversa dalla H) vorrei sapere il tuo giudizio.
Grazie Maurizio.
Fabrizio Calcagnetti

Ciao Fabrizio,
prima di rispondere, lascia che premetta, come sempre faccio, che io rispondo sulla base dei fatti quali riportati, ma che al contempo lascio spazio ai terzi interessati per precisazioni e rettifiche. Premessa, questa, tanto più importante nella circostanza, perché l’Arbitro interessato, che ho interpellato, fornisce un’altra versione, alla quale farò riferimento nel proseguo.

La mano in questione mi è molto ben nota, dato che lo stesso problema si è presentato, in varie forme, almeno in almeno altre quattro circostanze e, in un caso, nell’ambito di una sequenza licitativa esattamente identica alla tua.
In tutti gli altri quattro casi il risultato non è stato modificato, così che sono rimasto inizialmente molto stupito nel leggere che cosa tu riporti essere accaduto nel tuo. Oltre al dato squisitamente tecnico – che escuteremo – c’è infatti anche un aspetto inquietante, ovvero la mancata comunicazione in merito all’avvenuta modifica. Se infatti capita che un risultato venga modificato in assenza delle coppie protagoniste, per ovvi motivi di tempistica delle decisioni, è però vero – come del resto d’obbligo – che si fa sempre il possibile per reperire gli interessati, a qualunque ora, per telefono, eventualmente – è capitato quest’anno – chiamando al loro albergo. Poiché nel tuo caso la modifica si riferiva alla sessione pomeridiana, essendocene una serale, non capivo davvero cosa potesse essere successo, tanto che ho messo in atto un’indagine in merito. Al minimo, c’è stata un’incomprensione, della quale, per il momento, non posso che scusarmi.
Per quanto riguarda il merito tecnico della vicenda, alla luce di quanto affermi, il risultato andava mantenuto per un motivo ben preciso: l’accezione comune della licita di 3Cuori è “Surlicita” (prova ne sia che è stata usata con quel significato anche negli altri quattro casi dei quali ti ho parlato in precedenza), ma anche fosse stato il contrario, era di tutta evidenza che Est l’aveva usata all’insaputa del compagno, che si trattava di sequenza non discussa, e dunque che anche in questa ipotesi la spiegazione giusta sarebbe stata “non abbiamo accordi”. In una circostanza, come nell’altra, Ovest non doveva Alertare, per cui questo esaurisce il problema.
Diverso sarebbe stato il problema se Sud avesse chiesto spiegazioni prima di dire 4Picche – ed è infatti questa la versione fornita dall’Arbitro – e avesse ricevuto allora la spiegazione “naturale”, perché abbiamo già visto che quella giusta era invece “non abbiamo accordi”. Questo avrebbe configurato una spiegazione errata, ed un risarcimento sarebbe stato possibile. In particolare, l’Arbitro sarebbe dovuto andare a chiedere a giocatori di categoria comparabile a quella di Sud, che cosa avrebbero fatto con la spiegazione giusta, e poi modificare il risultato di conseguenza (in tutto, o in parte, assegnando quindi un ponderato). Ebbene, questa indagine è stata fatta (e di questo sono testimone diretto, perché le risultanze mi erano state sottoposte a Salsomaggiore).
Vale la pena di sottolineare qui, ad educazione dei lettori, che qualora Sud avesse insistito, effettuando la fatidica, quanto illegale domanda “ma tu come la prendi?”, Ovest non avrebbe avuto alcun obbligo di rispondere, ma anche quando lo avesse fatto Sud non avrebbe poi potuto reclamare niente, al riguardo.
Cordiali Saluti,
Maurizio Di Sacco

Maurizio Di Sacco

Maurizio Di Sacco (DSZ003, Bridge Villa Fabbriche) è Arbitro Capo di FIGB, WBF, EBL, CAC (Center American & Caribbean), CSB (Confederation Sudamericana De Bridge) e Direttore della Scuola Arbitrale di FIGB ed EBL. Anche membro del WBF Laws Committee, Maurizio è uno dei più autorevoli arbitri del mondo. Anche il suo palmares come giocatore è più che invidiabile: ha giocato ai massimi livelli fino al 2002, conquistando a livello nazionale un titolo italiano, un argento in eccellenza, diversi piazzamenti in Coppa Italia e numerosi primi posti in tornei naizonali. A livello internazionale ha raggiunto la finale di un Campionato Mondiale e di uno Europeo.

Potrebbero interessarti anche...

Leggi anche...
Close
Back to top button