HomeLettere alla redazione

Cerco un corso di bridge

Sono un appassionato che ha seguito un corso parecchi anni fa; abito a Parma. Dopo aver giocato a livello amatoriale per alcuni anni ho rinunciato per motivi di lavoro. Ora, avendo più tempo e ancora la stessa passione, vorrei ricominciare a giocare. Purtroppo non trovo un corso “serio” nella mia città; se potete darmi qualche indicazione, sarei disponibile anche per un corso online organizzato dalla Federazione. Ho provato su qualche sito e, a parte il problema linguistico, mi trovo molto in difficoltà anche coi vecchi sistemi naturali. Probabilmente il sistema di licitazione è cambiato molto negli ultimi tempi ed ho la necessità di aggiornarmi. Vi ringrazio anticipatamente per le indicazioni che vorrete fornirmi. Cordiali saluti.
Corrado

Mi spiace molto sapere che nella bella Parma non ci sia più un’offerta di corsi soddisfacente.
Anni fa il bridge era ben sviluppato e corsi validi certo non mancavano.
In futuro ci piacerebbe molto offrire corsi online e ci stiamo seriamente pensando ma, ad oggi, ancora non lo facciamo.
Credo per altro che molti insegnanti offrano lezioni via internet. Non mi sento di indicarne qualcuno per non far torto agli altri.
Se però navighi all’interno dei veri gruppi su facebook attorno al bridge e poni la domanda, vedrai che qualcuno ti saprà dare buoni suggerimenti.
Cordialmente,
Rodolfo Cerreto

Rodolfo Cerreto

Rodolfo Cerreto (CRF004, Associato Allegra), livornese di nascita (quindi polemico per natura) e milanese per adozione. Impiegato in una multinazionale dell'Information Technology, sospira la pensione per poter giocare di più a bridge, una passione che dura da quasi 40 anni. E' felicemente coniugato con una bridgista con cui, per la reciproca pace mentale, gioca non più di una volta all'anno. Consigliere federale, preferisce di gran lunga sedersi al tavolo (o a tavola) che non azzeccare garbugli a palazzo. Ha appena rovinato una perfetta carriera alla Tano Belloni (lo storico eterno secondo del ciclismo) vincendo un titolo italiano dopo essere arrivato secondo per sei volte.

Potrebbero interessarti anche...

Leggi anche...
Close
Back to top button