Bridge internazionale a Monaco: Patton e Cavendish

I riflettori del Bridge mondiale non hanno il tempo di raffreddarsi: dopo il Torneo Internazionale a Squadre Città di Roma, rimangono in Europa e volano più a Nord.
Dal 18 al 25 Ottobre 2013 si terranno nel Principato di Monaco tre importanti competizioni internazionali: il Patton di Monaco, il Cavendish a Squadre e il Cavendish a Coppie.
Il teatro delle tre gare, che si disputano consecutivamente ma sono indipendenti fra loro, sarà il Palais Sporting d’Hiver di Monte-Carlo, un centro congressi situato di fronte all’Hotel Hermitage e all’Hotel de Paris e affacciato sulla piazza del Casinò.
18-20 Ottobre: Patton di Monaco
I bidding box si apriranno il 18 Ottobre con l’ormai classico Patton di Monaco.
Il torneo, organizzato dalla Federazione di Bridge di Monaco, è alla sua venticinquesima edizione.
A detenere il titolo è la squadra Lavazza (Maria Teresa Lavazza, Norberto Bocchi, Agustin Madala, Giorgio Duboin, Antonio Sementa, Guido Ferraro).
Sito dell’evento: http://www.federation-bridge.mc/TORNEO-INTERNAZIONALE-A-SQUADRE.html
Il Cavendish
Il torneo Cavendish è uno degli eventi più pittoreschi del calendario bridgistico internazionale. Consiste di due competizioni, una a Squadre e una a Coppie.
Storicamente si disputa negli Stati Uniti, ma dal 2012 ha fatto il suo ingresso in Europa. L’idea iniziale di organizzarlo ad anni alterni nel vecchio e nel nuovo continente è tramontata e l’evento pare essere stato momentaneamente importato in Europa grazie al sostegno e alla volontà della Federazione di Bridge di Monaco e in particolare del Presidente Jean-Charles Allavena e del Mecenate e capitano giocatore della nazionale Pierre Zimmermann.
Il Cavendish non è certo un torneo alla portata di tutti e questo è parte del suo fascino. I costi d’iscrizione sono molto elevati (7500 Euro a squadra e 1500 a Coppia, con l’obbligo di auto-acquistarsi per 5000 Euro all’asta nel caso in cui non ci siano offerenti) e, di conseguenza, anche i premi.
21-22 Ottobre 2013: Cavendish a Squadre
Per prima si disputa la competizione a Squadre. Detengono il titolo Zimmermann e i suoi ragazzi, tutti componenti della nazionale di Monaco: Pierre Zimmermann, Franck Multon, Fulvio Fantoni, Claudio Nunes, Geir Helgemo, Tor Helness.
La squadra è appena tornata con l’Argento dai World Teams Championships di Bali, dove è stata fermata in finale dalla nazionale italiana (Norberto Bocchi, Agustin Madala, Giorgio Duboin, Antonio Sementa, Lorenzo Lauria, Alfredo Versace).
Non si potrà tuttavia assistere a un remake dell’incontro del mondiale, dal momento che, mentre la compagine monegasca è compatta, i sei azzurri competono in due diverse formazioni: Angelini e Lavazza.
23-25 Ottobre 2013: Cavendish a Coppie
Il 22 Ottobre, al termine della competizione a Squadre, le Coppie iscritte all’ultima gara vengono presentate a una a una e messe all’asta. Il miglior offerente si aggiudica la Coppia. Il ricavato va ad alimentare un circuito di premi riservato agli sponsor.
I premi per i giocatori provengono invece dal circuito alimentato dalle quote d’iscrizione.
Quest’anno, per la prima volta, il Cavendish avrà anche un girone parallelo Ladies.
I Campioni in carica sono i giovani israeliani Lotan Fisher e Ron Schwartz, che nella formazione Vitas hanno appena vinto il Torneo Internazionale a Squadre Città di Roma.
Le Coppie di italiani che hanno già confermato la propria partecipazione sono:
Fulvio Fantoni – Claudio Nunes
Giorgio Duboin – Guido Ferraro
Massimiliano Di Franco – Gabriele Zanasi
Debora Campagnano – Gianna Arrigoni (circuito Ladies)
Lista completa delle coppie confermate
Sito dell’evento: www.cavendishmonaco.com