HomeIn EvidenzaQuesiti

Applicazioni dell’Articolo 27 del Codice di Gara

Maurizio ti pongo un quesito relativo alla corretta applicazione dell’Articolo 27 del Codice di Gara, paragrafo B (1 e 2).
Una coppia gioca Fiori preparatorio, 5a nobile, Contro che garantisce almeno 7 carte nei nobili e bicolori Crodo in interferenza.
Su apertura di 1Fiori, il componente in rotazione della coppia in questione licita pure 1Fiori ! La licita insufficiente non viene accettata. Il giocatore che ha fatto la licita insufficiente ha una mano bilanciata 4-2-4-3 di 13 P.O.
1° quesito: può l’Arbitro consentire la sostituzione della licita insufficiente con il Contro, consentendo così che la licita proceda regolarmente o dovrà solo consentire la sostituzione con qualsiasi altra licita, che poi obbligherà il compagno a licitare sempre Passo?
2° quesito: se la mano fosse stata una bilanciata con 7-8 carte nei nobili la sostituzione col Contro sarebbe consentita?
Come sempre grazie per il tuo prezioso contributo
Gianni Castelli

Ciao Gianni,
purtroppo non è possibile, in nessuno dei due casi di cui sopra, applicare l’Articolo 27 del Codice di Gara, paragrafo B1. Questo perché l’informazione ottenuta con la Licita Insufficiente (LI) non può che essere ulteriore rispetto al Contro. Chi apre di 1Fiori, infatti, può solo avere una bilanciata o una mano con le Fiori, mentre chi Contra può avere sia una di queste, che vari tiipi di mano forte.
Solo l’Articolo 27 del Codice di Gara, paragrafo B2 (compagno obbligato a passare sempre) trova quindi qui applicazione.
Cari Saluti,
Maurizio Di Sacco

Maurizio Di Sacco

Maurizio Di Sacco (DSZ003, Bridge Villa Fabbriche) è Arbitro Capo di FIGB, WBF, EBL, CAC (Center American & Caribbean), CSB (Confederation Sudamericana De Bridge) e Direttore della Scuola Arbitrale di FIGB ed EBL. Anche membro del WBF Laws Committee, Maurizio è uno dei più autorevoli arbitri del mondo. Anche il suo palmares come giocatore è più che invidiabile: ha giocato ai massimi livelli fino al 2002, conquistando a livello nazionale un titolo italiano, un argento in eccellenza, diversi piazzamenti in Coppa Italia e numerosi primi posti in tornei naizonali. A livello internazionale ha raggiunto la finale di un Campionato Mondiale e di uno Europeo.

Potrebbero interessarti anche...

Back to top button