
Notizie formidabili da Bali: i nostri dopo avere distrutto la Cina – ed era auspicabile – stanno triturando anche la Polonia, avanti come sono della bellezza di 103 IMP dopo sole 48 smazzate. I polacchi non sono mai stati in partita, perdendo punti su punti ad ogni occasione, fossero essi provenienti da grossi swing, come anche singoli punticini, ovvero essendo sovrastati in ogni settore del gioco. Mi fermo qui, per evitare scongiuri generali!
Più lottata l’altra semifinale, anche se Monaco sta conducendo di 49,7 IMP, ed ha vinto anch’essa tutti e tre i tempi. In quel match, infatti, tutto era contenuto nell’ambito di una ventina di punti, fino a quando, nel finale del terzo tempo, Fantoni-Nunes non sono stati capaci di inanellare una serie di risultati brillanti, buoni per staccare gli avversari.
Nel campionato femminile la situazione è molto diversa: serratissimo l’incontro tra Olanda e USA 2, con le americane che, pur avendo vinto tutti e tre i tempi, sono avanti di appena 12 IMP. Aperto anche Inghilterra-Cina, con le inglesi capaci però di scavare un solco più profondo, largo 36,5 IMP. Tutto da giocare oggi, e tutto da godere su BBO.
Infine i Senior, che presentano un quadro simile a quello Ladies. Qui, infatti, abbiamo un braccio di ferro tra Francia e Germania, che vede al momento la seconda prevalere di 6, ma solo dopo una lunga serie di alterne vicende, che hanno visto cambiare di continuo la leadership dell’incontro.
Accanto, USA 2 sta disponendo con inaspettata agilità della Polonia, ma i baltici hanno ora esaurito i turni dove dovevano far giocare lo sponsor (almeno due), e potranno schierare nella giornata la sola formazione migliore. Partono da uno scomodo -51, ma con 48 mani da giocare non è certo un margine decisivo.
Sebbene la categoria sia sempre la meno guardata su BBO, mi sento invece di consigliarvi caldamente la visione: gli interpreti in campo sono di prima fascia, e la suspense è assicurata.