HomeIn EvidenzaQuesiti

Correzione del risultato dopo mancato Alert

Buongiorno,
Ho letto spesso la sua rubrica “L’Esperto risponde” ma solo oggi, per la prima volta, scrivo per chiedere un suo parere.
Trattasi di una mano giocata nel simultaneo di giovedì scorso 22/8.
Gioco in Nord con una compagna non abituale in Sud (2/3 tornei all’anno) e la mano 19 la giochiamo contro una coppia composta da giocatrici di una certa esperienza (in Est categoria 1aCuori e in Ovest categoria 2aCuori).

12Cuori = Alertata come bicolore Cuori + minore in sottoapertura

Al termine della licita E chiede se il 3Quadri era da considerarsi passabile e alla conferma di Sud (solo 2 SA sarebbe forzante) lamenta il fatto che non sia stata Alertata e fa riserva sulla mano.
Giocata la mano (3Quadri-2), l’arbitro conferma inizialmente il risultato ma a fine torneo a seguito di nuove proteste modifica il risultato in 3QuadriX-2.
Chiedo quindi a lei se ritiene corretta la decisione dell’arbitro. Faccio presente che se la licita di 3Quadri fosse stata correttamente Alertata, Est non avrebbe avuto le carte per riaprire la licita. Invece Ovest, che poteva avere carte per riaprire, non ha in effetti chiesto nulla, né ha riaperto pur sapendo che la licita era passabile dato che Sud era passata. Il fatto di non aver Alertato è da punire anche se gli avversari non hanno avuto alcun danno? O, per meglio dire, è giusto che una coppia tragga vantaggio nei confronti di tutte le coppie della sua linea per un mancato Alert che, se ci fosse stato, avrebbe portato allo stesso risultato? Non sarebbe più giusto mantenere il risultato e penalizzare la coppia che non ha Alertato?
Ringraziandola di poterci dare il suo parere, la saluto cordialmente.
Tino Pedrazzoli (PDT034, Club 90 Laveno)

Buongiorno Ernesto,
da quello che leggo – come è ovvio, io rispondo sulla base della versione dello scrivente, ma lascio al contempo spazio ai terzi interessati per commenti e/o precisazioni – non mi è facile capire le ragioni del risultato finale riportato.
Come infatti Lei stesso sottolinea, non vedo proprio come E/O possano reclamare un danneggiamento, a meno dell’improbabile ipotesi – da dimostrare da parte di E/O medesimi – che un Contro di Est avrebbe avuto connotazione strettamente punitiva.
Se, infatti, non è così, Est non poteva ovviamente dire Contro, mentre Ovest ha dimostrato al tavolo di non voler riaprire, dato che non lo ha fatto pur conoscendo la situazione (o, quantomeno, pur avendo ogni ragione di sospettare un mancato Alert, non si è curato di fare alcuna domanda).
Non c’era quindi alcuna relazione tra l’infrazione ed il risultato al tavolo, e lo stesso andava mantenuto (a meno che, vale la pena di ribadirlo, E/O non fossero in condizione di dimostrare la natura punitiva di un eventuale Contro di Est).
Per quanto attiene una possibile penalità relativa al mancato Alert, non è questa un’infrazione di entità tale da meritare niente più di un richiamo formale da parte dell’arbitro.
Cordiali Saluti,
Maurizio Di Sacco

Maurizio Di Sacco

Maurizio Di Sacco (DSZ003, Bridge Villa Fabbriche) è Arbitro Capo di FIGB, WBF, EBL, CAC (Center American & Caribbean), CSB (Confederation Sudamericana De Bridge) e Direttore della Scuola Arbitrale di FIGB ed EBL. Anche membro del WBF Laws Committee, Maurizio è uno dei più autorevoli arbitri del mondo. Anche il suo palmares come giocatore è più che invidiabile: ha giocato ai massimi livelli fino al 2002, conquistando a livello nazionale un titolo italiano, un argento in eccellenza, diversi piazzamenti in Coppa Italia e numerosi primi posti in tornei naizonali. A livello internazionale ha raggiunto la finale di un Campionato Mondiale e di uno Europeo.

Potrebbero interessarti anche...

Back to top button