Torneo di Rastignano 2013

Non saranno ancora passate le scottature da sole che il 7 Settembre Rastignano accoglierà per la Sesta volta il torneo di Bridge a squadre.
Come l’anno scorso, possiamo e dobbiamo parlare di un piccolo grande miracolo dell’organizzazione. Il vulcanico Andrea Dalpozzo ha fatto le cose in grande: struttura ampliata per contenere 80 squadre, convenzione per la cena col ristorante dell’anno scorso, dove con 15 euro circa si mangia alla grande (a Milano manco una pizza…), e infine accordi per avere prezzi da forfait col vicino albergo Tophotelpark per chi vuole restare in zona e partire con calma la domenica.
Questo torneo che ormai è diventato un classico appuntamento per riattivare i neuroni un po’ arrugginiti dalle ferie estive bridgisticamente parlando, è da sempre accolto con favore e simpatia anche dai migliori giocatori nostrani. Oltretutto, il finale thrilling dell’anno scorso (ricordate? Finirono a pari merito le squadre di Giovanni Medugno e Roberto Cambiaghi, inutile rammentarvi chi sono i due personaggi, ed il momento storico per la vita della nostra Federazione… col podio completato dalla squadra Guaraldi anch’essa a pari merito con la quarta, il team di Freddio, Mancini, Tamburrini e Scullin) tenne centinaia di kibitzers appollaiati come me su BBO a seguire tutte le mani, con tifo equamente diviso.
L’organizzazione ha trovato aiuti importanti da sponsor amici del Bridge altrettanto importanti, come una delle società che si sta occupando della ricostruzione post terremoto e a cui va il nostro sentito ringraziamento; il contributo è talmente importante da permettere un montepremi di livello internazionale (lievitato a 8.000 pippi, di cui 2.000 alla squadra che guarderà dall’alto in basso tutti gli altri. L’anno scorso erano 1.800 ed erano già tanti, e non so quanti di noi quest’anno vedranno le proprie entrate aumentare di oltre il 10%…).
Partecipazione prevista, al solito, di grande qualità; già iscritti molti amici tipo Roberto Cambiaghi, Arturo Franco, Maurizio Pattacini, Furio di Bello, Ezio Fornaciari, Carla Gianardi (sempre un abbraccio grande Carla), e ancora la coppia Andrea Buratti e Monica Aghemo i cui risultati primaverili li annunciano non in forma, di più…
A proposito delle iscrizioni, vi ricordo che la squadra va iscritta nei giorni precedenti al torneo; il numero elevato ma purtroppo non illimitato di posti obbliga il numero chiuso, e il sabato del torneo potranno essere accettate nuove iscrizioni solo in caso di rinuncia di altre già iscritte, il che non è un evento prevedibile e pianificabile.
L’utilizzo delle bridgemate velocizzerà i tempi, e la diretta su BBO dell’incontro al tavolo 1 farà compagnia a chi sfortunatamente non potrà esserci di persona.
Quest’anno è stato inoltre istituito un challenge/combinata tra il Torneo di Rastignano del 7 settembre ed Torneo Città di Bologna del 5 ottobre.
Le due Associazioni Bolognesi hanno definito un montepremi aggiunto per premiare i giocatori che parteciperanno ad entrambi gli eventi.
I dettagli saranno pubblicati a breve.
Le iscrizioni al torneo di Rastignano ad oggi hanno raggiunto le 34 squadre.
Tutte le info della manifestazione sono disponibili su www.rastignanobridge.it.
Up with people, “forza, venite gente” (fu tradotto così in italiano un musical itinerante degli anni ’70, Viva la gente 🙂 ).
Buon divertimento.