HomeIn EvidenzaPrimo Piano

Festival Over 60: la giornata conclusiva

Ancora un altro passettino, e poi la grande kermesse dell’Over 60 andrà in archivio. Mancano infatti a chiudere i soli ultimi tre turni dello “Squadre”, i quali, come d’abitudine, prendono il via alle 10.00, così da poter ordinare il “liberi tutti” intorno poco dopo l’ora di pranzo. Prima della conclusione, però, avrà luogo la cerimonia di premiazione, alla presenza del Segretario Generale, Franco Conforti.
Nel campionato di serie Eccellenza, domina la squadra FORNACIARI (Fornaciari, Bellomonte, Buratti, Facchini, Gianardi, Mariani), capace di staccare FERRARA di ben 12 VP nei quattro incontri di ieri. Eccovi l’intera prima serie:

1° Fornaciari 90 5° La Novara 56
2° Ferrara 78 6° Lucchesi 49
3° Fioretti 70 7° Cesati 47
4° Gigli 58 8° Gadioli 31

In Serie A, altrettanto importante la leadership di CALDARELLI, che ha 86 VP a fronte dei 72 di PAGANI, mentre nel girone B la classifica è più corta: conduce BACK con 75 VP, davanti a BERTONCELLI con 67.
Infine, è DE GIACOMI a condurre le danze del Swiss. I primi della classe hanno accumulato 91 VP, e sono seguiti da PUBLIMETHOD con 80.

Oltre a quello dello “Squadre Open”, oggi si assegnano anche i titoli più prestigiosi in assoluto, quelli di Mister e Lady Over 60, di pertinenza del signore, e della signora, capaci di fare meglio di tutti gli altri nell’intero arco delle giornate di gara. Contano le migliori cinque prestazioni, sulle sei disponibili.

Vi offro la classifica parziale delle due graduatorie.
Prima, come d’obbligo, le signore, con Oriella Ghelli saldamente al comando:

1° GHELLI Oriella 2120
2° GUIDETTI Mila 1823
3° BARTOLACELLI Gabriella 1617
4° GIUFFREDI Pinuccia 1589
5° SQUELLATI Anna Maria 1566
6° MONTALBANI Franca 1559
7° MURANTE Gabriella 1534
8° MAGELLI Tiziana 1495
9° CAHARIJA Tamara 1472
10° PASTA Marilena 1451

E poi la molto più combattuta classifica del “Mister”, dove Maurizio Pattacini e Renzo Mieti si dividono addirittura il primo posto, incalzati da un vicinissimo Paolo Giove:

1° MIETI Renzo 2180
1° PATTACINI Maurizio 2180
3° GIOVE Paolo 2171
4° CARZANIGA Bruno 1890
5° GHINOLFI Oscar 1743
6° CAMINATI Walther 1665
7° BERTONCELLI Piero 1646
8° SATTA FLORES Sergio 1614
9° DI MARTINO Francesco 1612
10° PAGANI Giuseppe 1597

Come in precedenza, anche in queste ultime due occasioni molteplici sono i premi, tutti innaffiati dalle altrettanto consuete, prestigiose collezioni di vino “Villa Fabbriche”, produttore che è stato munifico sponsor dell’intera manifestazione.

Maurizio Di Sacco

Maurizio Di Sacco (DSZ003, Bridge Villa Fabbriche) è Arbitro Capo di FIGB, WBF, EBL, CAC (Center American & Caribbean), CSB (Confederation Sudamericana De Bridge) e Direttore della Scuola Arbitrale di FIGB ed EBL. Anche membro del WBF Laws Committee, Maurizio è uno dei più autorevoli arbitri del mondo. Anche il suo palmares come giocatore è più che invidiabile: ha giocato ai massimi livelli fino al 2002, conquistando a livello nazionale un titolo italiano, un argento in eccellenza, diversi piazzamenti in Coppa Italia e numerosi primi posti in tornei naizonali. A livello internazionale ha raggiunto la finale di un Campionato Mondiale e di uno Europeo.

Potrebbero interessarti anche...

Back to top button