Una presa a te, due a me

Per gentile concessione del blog ufficiale di Fulvio Fantoni
www.fulviofantoni.com
Ciao a tutti!
Il Festival di Juan Les Pins si è concluso con la vittoria della nostra squadra, Monaco (Zimmermann, Helgemo, Helness, Multon, Nunes, Fantoni), al secondo posto la squadra Hok (De Boer, Van Den Bos, Van Lankueld, Mme Snellers) e al terzo la squadra Chemla (Chemla, Bompis, Quantin, Reiplinger).
Vi racconto una mano interessante capitata durante il Festival:
Il contratto è 6 giocati da Sud.
Attacco
Un attacco in Atout renderebbe il contratto irrealizzabile, in quanto le sono divise 4-1 e mancano i collegamenti sufficienti fra mano e morto. Tuttavia, il possesso del singolo rende l’attacco in Atout quasi impossibile.
Un attacco a ugualmente batterebbe il contratto, perché smonterebbe immediatamente il controllo di Asso nel colore e quindi quando il dichiarante deve cedere la
Q la difesa è in grado di incassare le proprie vincenti a
. Ma anche questa uscita è impossibile visto che in fase di licita il dichiarante ha nominato le
e che comunque attaccare da
Jx è sempre pericolosissimo.
L’attacco è stato normalmente J.
Piano di gioco
Il dichiarante deve cercare di realizzare: 1 presa a , 4 prese a
, 4 prese a
, 3 prese a
(
A e due tagli).
Per fare questo, ha:
1) correttamente tagliato l’attacco (non può impegnare l’A perché perderebbe il controllo del colore, cosa determinante nel momento in cui dovrà cedere la
Q)
2) battuto due colpi d’Atout (sull’A è caduto il 10 di Claudio)
3) tagliato un’altra
4) giocato per l’Asso
5) battuto 2 giri di scartando
di mano.
Si ritrova quindi in questa situazione:
E ora? Il dichiarante deve giocare ancora e cedere la
Q per potersi affrancare le rimanenti
e arrivare così a 12 prese. A questo punto basterebbero le
3-2 e il dichiarante non avrebbe nessun problema. Nella fattispecie, però, le
erano divise 4-1.
Se gioca piccola per l’K e poi gioca il
J non ha più ingressi in mano per incassare le rimanenti
.
E’ pertanto costretto a giocare piccola verso il
J.
Se Nunes prende subito con la Q, il dichiarante ha realizzato il contratto su qualunque ritorno di Claudio. A quel punto, ha ancora una cartina di
al morto per entrare in mano a incassare le
rimanenti.
Senza perdere la concentrazione, Claudio ha, quindi, correttamente lisciato. Ha così perso una presa di , ma ora il dichiarante è condannato ad andare down perché una volta ceduta la levée non gli rimangono più cartine di
al morto per rientrare in mano e incassare le
franche. Claudio ha così di fatto perso una presa di
ma ha fatto in modo che il dichiarante non avesse più le
buone, quindi ha rinunciato a una presa per guadagnarne due.
Totale: una presa a suo favore che è quella che ha portato il dichiarante ad andare down.