HomeTecnica

Le mani dell’allievo

TRAPPOLA
Kantar_2013_10_06_M1

Kantar_2013_10_06_L1Niente convenzioni, niente trasferimenti.
Nord apre di 1SA con 16 bilanciati e Sud mostra la sua debolezza licitando la quinta di Cuori.
Ovest attacca QuadriJ. Passate, con poca speranza, la Dama del morto, Est copre con il Re (e ti pareva!) e entrate con l’Asso.
Come proseguite?

SOLUZIONE
Kantar_2013_10_06_M2
Mai fidarsi!
Ma scusate un attimo, che tipo di affidamento possono dare le istruzioni di una mano che si chiama “Trappola”?
Per realizzare il contratto, infatti, non dovete entrare con l’QuadriA sull’attacco, limitandovi a lasciare in presa il QuadriK di Est.
Così facendo, su qualsiasi ritorno, sarete in condizione di tagliare al morto la terza Quadri della mano (occhio, è l’ottava presa).
Guardate invece cosa succede prendendo subito.
Dovendo per forza fare questo taglio, rigiocate Quadri, ma Ovest entra e torna atout.
Regolatevi come volete, il pallino è in mano ad Est che, in ogni caso, vi impedirà il taglio.
Se state bassi, lui entra con l’Asso d’atout e torna nel colore, bloccandovi irrimediabilmente al morto.
Se, invece passate un onore, vi lascia in presa, aspettando una qualsiasi mossa per battere altri due colpi d’atout.
In più le Picche non sono divise 3/3 e il contratto cade di una presa.
Tutto per dare retta a delle istruzioni proditorie :).

CROCE E DELIZIA
Kantar_2013_10_06_M3
Kantar_2013_10_06_L2

3Picche = “I singoli mi esaltano!”
4Picche = “Se a te i singoli ti esaltano, a me i vuoti mi inebriano!”

Allora, la manche si chiama con 25 punti in linea.
Deve essere successo qualcosa di strano, perché qui 25 punti li ha la difesa, in quanto noi, in verticale ne abbiamo solo 15!
Ovest attacca atout.
Contate le perdenti, come dice l’istruttore, anzi, già che ci siete, contate le vincenti.
Insomma, fate quello che volete, ma allineate 10 prese sul tavolo.
Grazie.

SOLUZIONE
Kantar_2013_10_06_M4

Durante la licita Est si è chiesto: “Ma cosa sta succedendo?”.
In effetti la sua linea è vicina alla manche in un minore, con una distribuzione equa delle carte.
Così come sono divisi i semi rossi, invece, si cade precipitevolissimevolmente in un contratto di manche minore.
Passiamo al nostro dichiarante, Sud.
Dopo l’attacco atout basta intraprendere la strada dei tagli in croce per arrivare a 10 prese: l’atout sull’attacco, l’CuoriA, quattro tagli in mano e quattro tagli al morto.
Basta avere l’accortezza di non tirare un secondo colpo d’atout…

 QUATTRO PERDENTI? DIECI VINCENTI!
Kantar_2013_10_06_M5
Kantar_2013_10_06_L3
4Picche = “Allora, ho 9 punti onori. Pochini per chiudere direttamente a manche. Però ho due doubleton. Aggiungo due punti distribuzione. Sto a 11. Ancora un po’ sottopeso. Allora aggiungo 3 o 4 punti perché il mio compagno gioca bene….”

Ovest attacca FioriK.
Perdenti: due in atout, una a Cuori e una a Fiori. Un down.

Un down?

SOLUZIONE
Kantar_2013_10_06_M6

Vediamo, quale perdente si può evitare?
Quella del morto a Fiori, scartandola sul terzo onore di Quadri della mano.
Il che vuol dire con non ci si può precipitare sulle atout.
Piano di gioco: FioriA sull’attacco, QuadriQ, Quadri per l’Asso, QuadriK per lo scarto della Fiori del morto ecc. ecc.

Redazione

Bridge D'Italia è la rivista ufficiale della Federazione Italiana Gioco Bridge
Back to top button