Il padrino

Non c’è dubbio che la Star di questi Campionati, sia il leggendario Benito Garozzo che si è dimostrato ancora in ottima forma contribuendo all’ingresso in Finale del team Breno.
In Semifinale Garozzo ed il suo partner, Romain Zaleski, hanno dato vita ad uno show per gli oltre 2.000 spettatori che li stavano seguendo su BBO.
Sala Aperta:
L’attacco di Q di Zaleski pone subito Est di fronte ad un dilemma. Escludendo la possibilità che si possa scartare una Cuori, c’è da decidere tra
e
.
Probabilmente, data l’apertura di Sud, sarebbe stato leggermente meglio scartare una Fiori, ma Benito opta per una Quadri. Il dichiarante entra di K, sblocca il
K e gioca Quadri. Ovest entra con l’Asso e continua col
J. Est scarta il
6 e Sud entra di Asso, va al morto col
K e incassa l’
A ricevendo una brutta notizia quando vede Ovest scartare Picche.
Ancora due giri di Cuori scartando Fiori di mano mentre Ovest scarta il J e un’altra Picche. Non sapendo a chi attribuire la
Q, Nord concede la presa a Cuori a Garozzo che torna Fiori. L’
A costituisce l’ultima presa del dichiarante: 1 down.
Sala Chiusa:
Nord attacca con l’8. D’Avossa entra di Asso e prosegue col
K. Quando questo fa presa, gioca il
2 preso dal Fante del dichiarante che gioca il
J. Sud entra di Re e fa tagliare il compagno giocando il
5. Il dichiarante taglia il ritorno di
A ma deve ancora cedere un’Atout ed una Quadri. 3 down, -500 e 12 per Breno.
Sala Aperta:
Garozzo attacca col K e, quando il dichiarante liscia, seleziona l’unica carta che batte il contratto: il
J. Sulla piccola del morto Zaleski collabora egregiamente montando di Asso e tornando con la sua ultima Picche. Il dichiarante, entrato di Asso, tenta l’impasse alla
Q. ma Ovest prende e torna di
10. Nord limita i danni entrando di Asso, e tirandosi le sue vincenti prima di giocare Fiori per Benito che incassa le sue vincenti a Picche. +200 per Breno.
Se Zaleski non fosse entrato subito di A, il dichiarante, preso in mano, sarebbe andato al morto a Quadri e giocato l’impasse a Fiori. Se Est prende e gioca Quadri, il dichiarante prende, incassa le Fiori e l’
A e poi mette in presa Ovest a Quadri facendo poi l’ottava presa con la
Q e la nona con la quarta Quadri vincente.
Sala Chiusa:
Dopo lo stesso attacco, in questa sala Ovest non torna Cuori ma Quadri. Intonti entra di Re e gioca la Q a girare. Quando Est entra e controgioca
J, Nord copre con la Dama. Ovest entra e gioca un’altra Cuori. Il dichiarante passa il 9 e 9 sono le prese che fa. Altri 13 per Breno.
Sala Aperta:
Il dichiarante prende di Asso l’attacco di 8 e gioca Picche. E’ la volta di Ovest di prendere di Asso e muovere il
10. Terzo Asso sul tavolo e battuta delle Atout per poi proseguire con l’
8. Est prende col Re, incassa l’ultimo Asso rimasto in gioco (
) e continua Quadri. Il dichiarante è costretto a tagliare la Dama di Ovest e deve pagare ancora due Fiori. Questa bella difesa batte di una presa l’impegno. Visto come stanno le carte, il dichiarante avrebbe mantenuto il suo impegno filando l’attacco. Est può entrare e dare un taglio al compagno ma poi, quando Est incassa l’
A e continua nel colore, Nord ha ancora la situazione sotto controllo.
Sala Chiusa:
Ed è proprio questo che succede in chiusa: Intonti sta basso sull’attacco a Fiori. Ovest entra di Re e mette sul tavolo il 10. Nord entra di Asso e gioca la
Q. Ovest entra e gioca Cuori per Est che incassa anche l’
A. Ma questa è l’ultima presa della difesa. 3
fatte e 6 per Breno.
Sala Aperta:
Sull’apertura di 1 di Sud, Ovest interviene di 2
e poi appoggia le Picche col doppio. Sud attacca Cuori e Nord, entrato di Re, controgioca Quadri. Benito entra di Asso e muove Picche. Asso di Sud e
8 per l’Asso del morto. Quando la
Q cade sotto il Re, la posizione delle rimanenti Atout è chiara, quindi il dichiarante incassa le sue teste di Fiori, taglia una Cuori, incassa il
K e presenta il
J. Il
10 e l’
8 gli assicurano altre due prese. +140.
Sala Chiusa:
Qui si gioca manche a SA dato che Ovest è intervenuto di 1SA su 1 di Sud. Nord attacca di
K e, lasciato in presa, continua col Fante. Sud supera di Dama e prosegue col 10.
Il dichiarante entra, tira A e
K. Quando non vede cadere la Dama, continua Fiori, ma Intonti entra e gioca Picche. Asso di D’Avossa e incasso delle Cuori affrancate. 2 down e 6 imps per Breno.
Sala Aperta:
Garozzo attacca piccola Quadri. Zaleski entra di Asso e muove il 2. Est entra e dà il taglio al compagno. Questo +200 è un ottimo risultato per E/O, ed è “figlio” del 4
brillantemente dichiarato da Zaleski.
Sala Chiusa:
Mi chiedo se sarebbe servito a qualcosa se Est avesse dichiarato 5 invece di 5
. In questo caso il Contro a 5
di Est sarebbe stato indicativo dell’attacco a Fiori? Senza nessuna informazione utile, Est attacca Cuori. Il dichiarante prende, batte due giri di Atout finendo al morto e da qui gioca Quadri per il suo Re. Ancora Quadri per il 10 e l’Asso di Ovest che torna di
10. Intonti taglia col
9 e gioca Fiori reclamando 11 prese. + 650 ed altri 13 per Breno che vince in modo netto per 50 a 12 qualificandosi per la Finale.
Traduzione a cura di Alberto Benetti