Due mani “bluff”

Dal Bollettino degli European Open Championships 2013 di lunedì 17 giugno 2013:
Il consiglio BOLS di Tony Forrester si impenna di fronte al mistero delle carte coperte e dimostra come un dichiarante pieno di risorse possa trarre vantaggio dall’incertezza dei difensori.
Nell’arco di due soli giorni, nel Campionato PABF (Pacific Asia Bridge Federation) di Hong Kong, due dichiaranti sono riusciti a prendere all’amo i loro avversari.
Nord ha attaccato con la Q e il dichiarante ha preso con l’A e giocato il
J, coperto da
K e
A.
Ora ha provato una manovra stile bluff giocando J dal morto! (Colpi di questo genere si sono già visti, ma possono essere molto difficili da parare).
Sud ha preso con l’A e ha giocato
, su cui Nord ha fatto presa con il
J.
Il ritorno a è stato preso dal
10 del morto, e ora il dichiarante avrebbe potuto giocare
per l’A, incassare il
K e fare altre 4 prese di
.
Invece non pago ha giocato Q! Quando è rimasto in presa, è andato in mano a
e ha incassato il
K, su cui ha scartato
anziché
, così quando, dopo l’impasse al
10 di Nord, le ha trovate divise ha segnato “solo” +600.
In questo genere di situazioni, in cui sapete che non prenderete mai, ci sarebbe molto da discutere sull’opportunità di attaccare in un palo in cui si ha un onore. Comunque, Est ha optato per il 3, Ovest ha preso con la Q ed ha giocato la
Q, su cui il dichiarante ha preso con l’
A.
Dal punto di vista tecnico bisognerebbe sperare nella caduta di KQJ in tre giri. Sebbene si tratti di una possibilità remota, in questo caso avrebbe funzionato.
Invece il dichiarante ha visto un’altra chance e, tornato al morto a (su cui Est ha scartato il
6) ha giocato il
3.
Ovest ha passato l’K, seguito dal 6 di Nord e dal 4 di Est, ed è tornato con il
K, su cui Est ha passato il 2.
Il dichiarante ha visto la possibilità di stabilizzare le , ma facendo ad Est
J7652 ha continuato il suo piano giocando il
7.
Ovest ha preso con l’A e ha tentato di incassare una
, quindi a questo punto il dichiarante ha tagliato e reclamato le sue prese.
Forse Ovest avrebbe potuto capire l’inghippo. Sapeva che il dichiarante era partito con 6 carte di e 3 di
ed Est aveva risposto a
con il 6 e poi con il 2, con ciò suggerendo il possesso di 5 carte (dal momento che giocano il conto rovesciato). Comunque si era convinto che il dichiarante avesse il
J fra le carte… coperte.
Traduzione a cura di Francesca Canali