CronacaHomeNazionale

Swing allievi

dal Bollettino n° 4 dei Campionati Allievi 2013 – Coppie e Squadre Libere

Squadre. Cambia la tattica, cambia la terminologia. Da “top” e “zero” si passa a “swing” a due cifre e “doppio score”.
Vediamo qualche mano che ha movimentato la finale dei tre livelli.
broccoli_2013_26_05_M1

Ecco quello che si può definire un doppio score pesante: manche realizzata sulle due linee, per 14 imp, in un incontro di 1° livello.
Sono stati mantenuti i contratti di 4Cuori (con surlevée) in una sala e di 4Picche nell’altra, tutto, come capite, a favore di una formazione.
Battere il primo impegno non è facile e richiede una certa fluidità di manovra in difesa.
Una Picche della mano si taglia al morto e la Quadri perdente può trovare comodo alloggiamento su una Fiori affrancata, il FioriJ, se gli avversari non fanno qualche salto mortale per cercare di impedire questo sviluppo.
Affossare 4Picche, invece, è più semplice, ma bisogna scartare bene in Est aggrappandosi alla retta Fiori.
Basta conservare il FioriJ terzo e il dichiarante è costretto a pagare una Cuori, due Quadri e una Fiori.
Tutto qui? Un momento. Ma Ovest può fare quello che vuole? No.
Perché se scarta una Fiori da FioriQ10, guardate che film proiettano: Fiori per l’Asso, su cui cade il secondo onore di Ovest, e Fiori impasse al FioriJ che, se a questo punto è terzo, è destinato a cadere al giro successivo.
Ma quanto è bello il Bridge?
broccoli_2013_26_05_M2

Il gioco appartiene ad E/O e la conclusione naturale dovrebbe essere un comodo contratto di manche a Picche in cui più di due atout non si possono perdere.
C’è chi ha segnato 13 imp nella colonna buona in quanto gli avversari, a fronte della giusta scelta di 4Picche effettuata nell’altra sala, hanno optato per la manche a Senza Atout, cadendo di una presa su un attacco minore.
In effetti il dichiarante manterrebbe il contratto se riuscisse a realizzare quattro levée a Cuori.
In caso contrario bisognerebbe passare per le Picche e la mano, nella fattispecie, si complica perché la difesa, nel frattempo, ha affrancato le Fiori proseguendo sempre nel colore o tornandoci appena possibile.
Ovest ha battuto le cuori in testa, il CuoriJ non è caduto, ed è arrivato il down.
Sarebbe bello giocare a carte viste, tanto per fare quattro prese a Cuori a causa della miracolosa posizione del colore in verticale (9 e 8 secchi in Nord e il Fante quarto scartinato in Sud: il Cuori10 a girare — trooooppo sfacciato! — e quattro prese fatte. CuoriK e Cuori per l’Asso, notando Cuori98 di Nord, e poi il Cuori10 a girare.
Meno sfacciato, un barlume di tecnica. Fioco.).
Sappiate comunque che, con visione particolarmente ottimistica, c’è chi ha chiamato 6Picche, trovandosi per forza di cose a corto di una levée. Osare, dicevano gli antichi.
Encomiabile per audacia.

A proposito di audacia:
broccoli_2013_26_05_M3

Uno sguardo anche solo parzialmente attento può notare che il PAR della mano non supera il contratto parziale.
Traduco: non si fa manche da nessuna parte. E/O hanno a disposizione un parziale rosso (Cuori o Quadri), N/S possono competere con le Fiori.
Il tutto fino ad un certo punto, al di là del quale si cade.
Ebbene, il premio della critica va agli avventurieri del 2° anno (si dice il livello, non il peccatore) che hanno dichiarato 3SA in N/S.
Occhio, è un contratto in cui si dovrebbero cedere le prime sei prese, quattro Cuori e due Quadri, ma le vie del bridge sono imperscrutabili perché, fortunatamente, si gioca a carte coperte.
Il giocante è Nord, e il povero Est ha attaccato con la quarta carta a Quadri, il Quadri5.
Tombola! (Per non usare termini esotici come “Bingo!”).
Il Re secco di Nord ha fatto la prima presa. Aggiungete sei Fiori e due Picche e si arriva a nove.
In effetti Nord ne ha fatte dieci per un finale trionfante. 12 imp per lui e la sua squadra.
broccoli_2013_26_05_M4

Questa mano si può intitolare “Voglia di licitare”.
Per la maggior parte dei casi è stata giocata a Senza Atout.
Il fatto strano è che, più di una volta, è il contratto è stato raggiunto sulle due linee!
Da parziale a manche, tutti hanno licitato e giocato un certo numero di Senza.
Risultato? Quando tutti vogliono una cosa, nessuno la ottiene.
Un certo numero di prese di caduta, sempre sulle due linee, ha accompagnato con calma questo board in archivio.

Franco Broccoli

Franco Broccoli (BRC063, Bridge Eur), selettore attitudinale, giornalista, direttore responsabile degli organi d’informazione federali. Collabora con la FIGB dal 1992. E’ stato direttore editoriale della collana bridge della Mursia, componente di commissioni EBL e WBF, editor di bollettini internazionali. Ha curato rubriche di bridge per quotidiani e periodici.

Potrebbero interessarti anche...

Back to top button