HomeQuesiti

Dubbi licitativi di un principiante

Salve,
sono Michele, un principante del bridge.
Attualmente uso il sistema di licitazione “Standard Italia”.
Io e la mia partner abbiamo licitato una mano che poi ci ha creato molti problemi.
Vado al punto: Est apre di 1Cuori, io in Sud avendo 12 punti e 4Picche dico Contro, Ovest passa, la mia partner dice 2Quadri (ha questa mano: PiccheA2 Cuori1087 QuadriKJ85 Fiori9843).
Est contra per far parlare il compagno e la licita finisce.


Gioca 2QuadriX non mantenendo il contratto.

Avendo avuto risposte diverse su questa licita chiedo spiegazioni a voi come doveva essere fatta.
Per completezza io avevo:
Picche QJ74    Cuori AJ9    Quadri 94    Fiori KJ75

La mia partner doveva dire: 2Quadri, 2Fiori o 1SA, perché costretta da me a parlare non avendo pali quinti anche senza fermo a Cuori? Dovevo intervenire io dicendo 3Fiori?
Cordialmente ,
Michele Ritta 

Caro Michele,

nessuna delle Sue domande porta alla risposta giusta.
Per evitare il disastro riportato ciò che si poteva fare, ed anzi, come vedremo, si doveva, è evitare di contrare 1Cuori con una mano inadeguata, come era la Sua.
Deve infatti ricordare che la distribuzione paradigmatica per contrare è la 4441 con il singolo nel colore di apertura, e che più ci si discosti da quella distribuzione, maggiori dovranno essere i valori di punteggio. Inutile dire che 12 punti rappresentano un minimo assoluto per competere con mani bilanciate, così che l’avere il doubleton di Quadri era elemento che avrebbe dovuto impedire quell’intervento.
Per quello che, comunque, riguarda la scelta della compagna, 2Quadri era certamente la scelta da preferirsi.

Maurizio Di Sacco

Maurizio Di Sacco (DSZ003, Bridge Villa Fabbriche) è Arbitro Capo di FIGB, WBF, EBL, CAC (Center American & Caribbean), CSB (Confederation Sudamericana De Bridge) e Direttore della Scuola Arbitrale di FIGB ed EBL. Anche membro del WBF Laws Committee, Maurizio è uno dei più autorevoli arbitri del mondo. Anche il suo palmares come giocatore è più che invidiabile: ha giocato ai massimi livelli fino al 2002, conquistando a livello nazionale un titolo italiano, un argento in eccellenza, diversi piazzamenti in Coppa Italia e numerosi primi posti in tornei naizonali. A livello internazionale ha raggiunto la finale di un Campionato Mondiale e di uno Europeo.

Potrebbero interessarti anche...

Leggi anche...
Close
Back to top button