HomeIn EvidenzaPrimo Piano

Campionati Allievi: passi da gigante

Primule e giovani bridgisti colorano una Salsomaggiore non ancora del tutto consapevole che siamo in primavera.

Quando l’anno scorso si era concluso il Campionato, se ne tornavano con il titolo di Campioni Italiani a Coppie nella loro categoria:

Maria Luisa Sisella e Daniele Ricci (Matricole),
Elisabetta Cuocolo e Lorenzo Morganti (I Livello),
Antonino Leonardis e Stefano Sbrulli (II Livello)

e di Campioni Italiani a Squadre:

Squadra Mazza: Daniele Mazza, Matteo Di Pascale, Davide Ponzano, Damiano Ricci, Maria Luisa Sisella, Daniele Ricci (Matricole),
Squadra Fungaroli: Pasqualino Fungaroli, Angiolo Corsini, Antonio Manfredini, Paolo Borgioli (I Livello),
Squadra Cavallari: Filippo Cavallari, Giulia Catena, Michela Salvato, Alessandro Coglitore (II Livello).

Tutto scorre, soprattutto gli allievi. La nomenclatura è stata rivista e ora le categorie sono I anno, II anno e Pre-Agonisti. Al di là delle riforme, si potrebbe immaginare che sia come a scuola, a settembre si cambia aula e gli unici volti nuovi sono quelli delle matricole.

Ma i nostri eroi hanno bruciato le tappe.

Gli alessandrini della formazione Mazza, ad eccezione di Maria Luisa Sisella tutti under 30, da matricole si sono trasformati in agonisti.

Stessa sorte per Cavallari e i suoi: tutti under 30, tutti sbocciati. Michela Salvato, tra l’altro medaglia di bronzo ai Campionati Mondiali Girl 2012, in effetti è qui a Salsomaggiore, ma nelle vesti di “supporter” dei suoi compagni di Associazione.

111 le coppie partecipanti; con ancora una sessione da disputarsi, Leonardo BaldiSandro Montanari conducono fra gli Allievi del I anno, Tiziano BugliFranco Urbinati fra gli Allievi del II anno e Stefano RegazzoniSimonetta Rimoldi fra i Pre-Agonisti.

Questa mattina si concluderà la competizione a Coppie e verranno assegnate le Prime medaglie. A quel punto il carattere varrà come un’atout: occorrerà evitare le recriminazioni e tenere gli occhi sulla palla per concentrarsi al massimo sul Campionato a Squadre.

Francesca Canali

Francesca Canali da alcuni anni è responsabile della trasmissione Vugraph durante i Campionati. Da Gennaio 2013 collabora con la sala stampa della FIGB.

Potrebbero interessarti anche...

Leggi anche...
Close
Back to top button