HomeTecnica

(Cameriere) Il conto, per cortesia. Ma con la preferenza…

Nel corso di un recente simultaneo nazionale al quale ho preso parte è stata distribuita una smazzata di rilevante interesse tecnico ma con risvolti regolamentari non indifferenti.
Ritengo che il contratto finale sia stato nella maggior parte dei tavoli 4Picche, raggiunto con dichiarazioni diverse ma sempre dopo l’apertura di Sud di 1Cuori.

Al mio tavolo:

Il totale (più o meno)

Dopo l’attacco CuoriA, CuoriK, Cuori e Atout il contratto si mantiene solo grazie ad un errore avversario, a meno che l’QuadriA sia secco o secondo, ma il tema non è questo.

L’unica informazione che Sud (l’apertore ed attaccante) può avere per controgiocare correttamente è la sequenza delle carte di Cuori fornitegli dal compagno.

Infatti deve sapere subito cosa fare con l’QuadriA (prendere subito quando il morto giocherà il QuadriK o filare 2 volte per impedire l’ingresso in mano).
La sequenza delle 3 carte di Cuori di Nord, perciò, è fondamentale. Dare il conto, ma anche la preferenza (con un Fante dei 2) o l’indifferenza. Le alternative con 8, 6 e 2 sono (dando il conto rovesciato):
862     826     628
e dovrebbero mostrare, rispettivamente, preferenza a Quadri, preferenza a Fiori o indifferenza.

Con questo modo di controgiocare eviteremmo di far cader Sud in trance sul QuadriK del morto, con tutte le implicazioni regolamentari (INA) che tutto ciò comporterebbe.

Andrea Buratti

Andrea Buratti (BRR031, Il Circolo di Bologna), di Genova, coautore insieme a Massimo Lanzarotti del sistema Nightmare, è una delle stelle del bridge mondiale. Si è classificato primo in un Campionato del Mondo (Rosenblum Cup di Lille nel 1998), in due Campionati Europei a Squadre (Villamoura 1995, Montecatini 1997), in due Transnational (Montecarlo 2003, Sanremo 2009 squadra Senior) e ha conquistato una ventina di titoli italiani.

Potrebbero interessarti anche...

Leggi anche...
Close
Back to top button