Dentro il Campionato Under 26

Anche questi campionati juniores sono giunti al termine.
Come ogni anno, il fairplay e l’agonismo hanno fatto da protagonisti, sempre accompagnati dal forte spirito di gruppo e l’amicizia che ci unisce!
Anche stavolta ci siamo divisi in due gruppi, gli esperti e gli esordienti, e abbiamo giocato per tre giorni nelle competizioni a coppie e a squadre.
Grazie alla generosa sponsorizzazione del Gruppo Angelini, quest’anno si è tornati ad avere una più ampia partecipazione in entrambe le categorie, per un totale di quasi 100 partecipanti provenienti da tutta Italia.
Siamo arrivati giovedì in tarda mattinata per iniziare a giocare la gara a coppie alle ore 16. Al termine dei tre turni di gara si sono meritatissimamente aggiudicati il primo gradino del podio Bergami-Schiassi, secondi i piccoli ma ormai affermati Donati-Percario e al terzo posto Gandoglia-Delle Cave.
Nella giornata di venerdì abbiamo quindi iniziato la gara a squadre che prevedeva 9 turni di swiss da otto board, al termine dei quali le prime due squadre qualificate sarebbero andate a giocare la finale su 20 board, mentre le altre avrebbero fatto altri due turni di danese da otto board per aggiudicarsi la medaglia di bronzo.
Al termine dei nove turni di swiss le prime due squadre classificate erano la squadra Donati (Donati-Percario & Delle Cave-Gandoglia) e la squadra Di Franco (Di Franco-Zanasi & Rubino-Burgio).
Al termine della giornata di sabato il podio delle squadre ha visto Donati avere la meglio in finale contro Di Franco, che si è quindi aggiudicato il secondo posto, e la squadra Rosa Dei Venti (Calmanovici-Sau & Racca-Pruna) vincere la medaglia di bronzo dopo avere dominato il girone di consolazione.
Sabato sera per i convocati, o per chi avesse deciso di rimanere comunque, iniziava quindi il raduno.
Come sempre si è discusso di sistemi, dichiarazioni e si sono giocati board tecnici per poi discuterli tutti insieme.
Ci sono state nuove scoperte nel settore esperti, bravi, gentili, simpatici e vogliosi di migliorare, scoperte che probabilmente superano ogni aspettativa.
Il raduno è durato fino a lunedì alle 13 quando ci siamo salutati e dati tutti appuntamento al prossimo anno per un altro campionato ricco di cose da raccontare.
Siamo un gruppo di giovani ragazzi estremamente uniti che si diverte sempre.. giocando a bridge e non solo!
Anche per questo vorrei concludere questo breve resoconto con un saluto ad uno dei pilastri di questo nostro gruppo, Massimiliano Di Franco, il quale si è fatto ormai vecchio e che ha quinti partecipato al suo ultimo campionato italiano juniores.
“Spero scherzi”.