Allons enfants!

Siamo abituati a vedere giocare tesserati stranieri a Salsomaggiore durante lo svolgimento dei vari Campionati e mai i nostri all’estero, per cui questa esperienza mi sembra particolarmente interessante da raccontare.
Ho avuto il piacere di godermi un doppio weekend a Parigi (22-23 Febbraio e 9-10 Marzo), per seguire Antonella Novo e Debora Campagnano, tesserate del gruppo sportivo TOP ONE, impegnate nel Campionato a Squadre Femminile Francese, nella squadra Caporali.
I Campionati a squadre francesi hanno strutture differenti: alcuni come l’Inter Club (la nostra Coppa Italia) ed il Campionato a Squadre Miste si svolgono con fasi eliminatorie e si risolvono nell’annata, ripartendo da zero l’anno successivo senza nessun privilegio, altri sono più simili alle nostre fasi finali a Salsomaggiore ma è prevista una partecipazione in numero di squadre più ridotta.
Partecipano al Campionato Squadre Femminile (Division Nationale), non concomitante con l’Open, (per la precisa volontà espressa dalle giocatrici di poter giocare entrambi) le 20 squadre più forti di Francia suddivise equamente in due serie di merito: Division 1 e 2.
I gironi vengono disputati in due week-end con incontri di 20 boards su due tempi; smazzate duplicate differenti nelle due serie con tavoli intervallati; utilizzo delle bridgemate e nessun bridge rama; non si gioca mai la sera, secondo lo stile francese (da me molto gradito) che permette di avere la serata libera per ottime cene a base di crostacei (consiglio il Bar a Huitres...).
Si gioca nella sede della FFB (Fédération Française de Bridge) situata a St. Cloud, alla periferia di Parigi, appena oltre il Bois de Boulogne, sulle riva della Senna, percorsa da lunghe chiatte, raggiungibile comodamente con la Metro.
La sede, su tre piani, oltre gli uffici amministrativi, comprende sale per manifestazioni, corsi, bridge rama, riunioni della giuria etc.
La cosa che fa più piacere ai giocatori (provenienti da fuori Parigi) è l’assegno di 196 € che viene consegnato ogni week-end allo scopo di rendere meno onerosa la trasferta.
Clima sereno ma giocatrici francesi in evidente tensione per il sistema delle nostre a base di Fiori Forte e Senza Atout debole, alle quali non sono abituate; tensione manifestatasi a tratti addirittura con l’impossibilità per il sottoscritto di… respirare…
Le nostre rappresentanti, impegnate in Division 2, pur disputando un ottimo campionato reso più evidente dall’ottima classifica Butler, si sono dovute accontentare del trofeo spettante alle terze, alle spalle di avversarie facilmente battute negli incontri diretti, avendo perso la squadra alcuni preziosi VP in incontri abbastanza agevoli, mancando così l’accesso alla massima serie.
Nella massima serie Division 1 erano presenti tutte le più forti giocatrici francesi ed il titolo è stato vinto dalla squadra Lustin con le forti Catherine d’Ovidio e Bénédicte Cronier e Monique Dubus, Sylvie Willard, Carole Morel.
E’ stata comunque un’esperienza molto interessante per tutti noi, consentendoci da un lato di respirare l’aria delle massime competizioni di Oltralpe, e dall’altro di vivere per qualche ora il fascino di questa favolosa città cosmopolita e piena come sempre di turisti di tutto il mondo.
Sicuramente da ripetere, se non altro per trascorrere un week-end nella Ville Lumière…